il futuro del genoa: le parole del presidente dan sucu
Il club ligure si prepara a un percorso di crescita costante, guidato da una visione strategica e da investimenti mirati. La gestione della società si focalizza sull’obiettivo di consolidare la posizione in ambito nazionale e internazionale, puntando su una politica di sviluppo sostenibile sia dal punto di vista tecnico che economico. Le dichiarazioni ufficiali del presidente Dan Sucu offrono un quadro chiaro delle intenzioni e delle strategie adottate per il futuro.
la visione imprenditoriale e le motivazioni dell’investimento
perché scegliere il genoa?
Secondo quanto espresso dal presidente Sucu, la decisione di entrare nel mondo del calcio deriva dalla convinzione che il futuro dello sport professionistico sia sempre più orientato alla multiproprietà. L’acquisizione del 77% delle quote societarie è avvenuta lo scorso dicembre, risultato di un’attenta analisi delle opportunità presenti nel mercato. Sucu ha sottolineato come questa scelta rappresentasse un momento di grande soddisfazione e orgoglio personale, frutto di una volontà concreta di contribuire al rilancio della squadra.
gli obiettivi strategici per il club
valorizzare il patrimonio calcistico nel tempo
L’intento principale è quello di far crescere progressivamente il Genoa, ispirandosi a realtà virtuose come Atalanta, Bologna e Napoli. L’equilibrio tra risultati sportivi ed economia solida rappresenta la base su cui costruire un progetto duraturo. Sucu mira a dimostrare che è possibile ottenere miglioramenti continui in entrambe le dimensioni, con l’obiettivo di trasformare il Genoa in un modello di successo nel panorama calcistico italiano.
il ruolo centrale dello staff tecnico e le partnership internazionali
l’importanza della stabilità dell’allenatore Vieira
La conferma dell’allenatore Vieira costituisce uno dei pilastri fondamentali del progetto tecnico. Il presidente ha espresso grande soddisfazione per aver mantenuto fede alla promessa fatta al tecnico, che sarà alla guida della squadra almeno per i prossimi due anni. Vieira si distingue per la capacità di sviluppare idee innovative e comunicare efficacemente con lo staff, creando un clima positivo e collaborativo all’interno del team.
sviluppo della rete internazionale e collaborazione con altri club
Sono stati messi in atto accordi strategici con Ottolini, direttore sportivo del Genoa, oltre a sviluppare sinergie con altre realtà come il Rapid — altra squadra appartenente allo stesso gruppo proprietario. Il Rapid sta diventando una piattaforma interessante per giovani talenti dell’Est Europa desiderosi di approdare in Serie A; questa collaborazione permette ai giovani calciatori rossoblù di maturare in ambienti competitivi ed ambiziosi.
personaggi principali coinvolti nel progetto rossoblù
- Dan Sucu – Presidente del Genoa
- Mister Vieira – Allenatore della squadra
- Ottolini – Direttore sportivo del club
- Gruppo Rapid – Società affiliata e partner strategico internazionale
- Membri dello staff tecnico e dirigenziale coinvolti nello sviluppo del progetto sportivo ed economico.