Roma: obiettivi di mercato e possibili arrivi sotto la guida di Gasperini
La squadra giallorossa si prepara ad affrontare un’estate di calciomercato caratterizzata da un equilibrio tra sostenibilità finanziaria e ambizione sportiva. La gestione della rosa, in ottica futura, mira a valorizzare i talenti già presenti e ad integrare nuovi elementi di qualità, nel rispetto delle normative del fair play UEFA. In questo contesto, il ruolo del nuovo direttore sportivo Frederic Massara sarà cruciale per definire le strategie di rafforzamento, con l’obiettivo di costruire una formazione competitiva senza superare limiti economici.
Linee guida e priorità strategiche
Le decisioni prese dal team dirigenziale coinvolgono principalmente quattro innesti fondamentali: un difensore centrale, un esterno destro, un centrocampista e un attaccante di movimento. La rosa sarà rafforzata anche in caso di cessioni importanti come quella di Angeliño, con candidati come il giovane Maxime De Cuyper, attualmente al Club Bruges, in corsa anche per altre big italiane come il Milan. La strategia si basa su acquisti mirati che garantiscano qualità senza compromettere la stabilità finanziaria.
soggetti chiave nel mercato della Roma
Sono diversi i nomi sul tavolo per rinforzare i reparti principali:
- Difensori centrali: Lucumi (Bologna) con clausola da circa 28 milioni di euro; Aguerd (West Ham)
- Esterni: Wesley (Flamengo), con richieste economiche elevate (30 milioni); Boving (Sturm Graz)
- Centrocampisti: Matt O’Riley, centrocampista inglese naturalizzato danese, molto stimato da Gasperini e già vicino all’Atalanta in passato; Paredes potrebbe lasciare la rosa se arrivasse l’opportunità giusta; Gourna-Douath non è ancora certo della conferma
- Attaccanti: Dovbyk al centro dell’attacco; dietro Dybala o Soulé serve un’alternativa tecnica con piede destro. Attualmente l’unico profilo disponibile è El Shaarawy, ma sono valutati altri candidati come Gudmundsson (Feyenoord), Paixao (Feyenoord) e il giovane Boving dello Sturm Graz.
dettagli sui potenziali rinnovi e trasferimenti esterni
L’obiettivo principale è costruire una rosa più competitiva attraverso operazioni oculate e condivise tra tutte le componenti societarie. Le trattative sono complesse, soprattutto per quanto riguarda le richieste economiche dei club interessati ai calciatori in uscita. La volontà è quella di mantenere uno sviluppo equilibrato senza forzature o investimenti sproporzionati.
Membri del cast e figure coinvolte nel progetto Roma
- Nomi principali:
- – Frederic Massara (Direttore Sportivo)
- – Claudio Ranieri (Allenatore)
- – Gian Piero Gasperini (Consulente tecnico)