Garlasco e Davide Delmati: il primo colpo dei Garlacticos in panchina

Il mondo della pallavolo maschile si arricchisce di un nuovo importante capitolo con l’ingaggio di un tecnico esperto alla guida del Volley 2001 Garlasco. La società ha annunciato l’arrivo di Davide Delmati, che assumerà il ruolo di allenatore della squadra di Serie B. Questa scelta rappresenta un passo strategico volto a rafforzare la competitività e la cultura del lavoro all’interno del club, puntando su una consolidata esperienza nel settore.

l’esperienza e il percorso professionale di davide delmati

origine e formazione professionale

Nato a Milano il 24 agosto 1973, Delmati vanta un curriculum ricco di successi sia nel settore maschile che in quello femminile. Ha iniziato la carriera come assistente di Luca Monti, attuale direttore sportivo del Garlasco, collaborando con squadre di alto livello come la Copra Elior Piacenza. Durante questa esperienza ha lavorato con atleti di fama internazionale tra cui Samuele Papi, Alessandro Fei, Simon e De Cecco.

esperienze nel settore femminile e promozioni significative

La carriera di Delmati si è distinta anche per le sue responsabilità come responsabile tecnico in ambito femminile, ottenendo ottimi risultati in squadre brianzole come Merate e Busnago, con doppie promozioni dalla Serie B1 alla Serie A2. Nel 2016 ha contribuito alla promozione della squadra monzese in Serie A1, consolidando ulteriormente la sua posizione tra i tecnici più qualificati nel panorama nazionale.

risultati e competenze chiave del nuovo allenatore

successi nelle categorie superiori

  • Promozione in Serie A2 con LPM Mondovì (2017-2020)
  • Tre finali di Coppa Italia femminile
  • Tornato a guidare il Busnago Volley nella stagione 2021-2023
  • Sua ultima esperienza riguarda i Diavoli Rosa Brugherio in Serie A3 maschile nella stagione corrente (2023/2024)
  • Nell’ultimo anno ha diretto la neopromossa Pallavolo Concorezzo in Serie A2 femminile

approccio e filosofia tecnica

Delmati pone grande attenzione all’approccio mentale e alla gestione dell’ansia durante le gare. Ricorda come l’equilibrio interiore sia fondamentale per offrire soluzioni efficaci sul campo, migliorando così le performance dei propri giocatori. La calma interna rappresenta uno degli aspetti principali che ha perfezionato negli anni per essere più utile ai team sotto la sua guida.

squadra tecnica e collaboratori attuali

Sono stati confermati alcuni membri chiave dello staff: Stefano Fumagalli continuerà a occuparsi della preparazione atletica mentre Alberto Resegotti manterrà il ruolo di team manager. Per quanto riguarda lo staff tecnico, sarà affiancato da Salvo Nicastro, figura fidata già conosciuta nel panorama pallavolistico italiano.

Membri dello staff:
  • Salvo Nicastro: Scoutman e collaboratore fidato
  • Stefano Fumagalli: Responsabile preparazione atletica
  • Alberto Resegotti: Team manager

L’attuale impegno principale di Davide Delmati riguarda il Volley Idea Camp, dedicato alla formazione dei giovani talenti dai 9 ai 16 anni. Dopo questa attività si concederà qualche giorno di relax in Sicilia prima di riprendere ufficialmente il suo incarico al Garlasco.