Una riunione ufficiale tra le sedici società di Serie A di basket si è svolta nel pomeriggio, evidenziando uno stato di impasse nella scelta della nuova presidenza della Lega Basket. La discussione ha ruotato attorno alla proposta di un nuovo nome per guidare l’organizzazione, con particolare attenzione alle dinamiche interne e alle posizioni dei club coinvolti.
l’assemblea delle società di serie a e il dibattito sulla presidenza
La riunione si è svolta tramite piattaforma digitale alle ore 16, a cinque giorni dall’assemblea precedente, dove sei club avevano deciso di non partecipare alla votazione per la rielezione di Umberto Gandini, creando così uno stallo decisionale. Questa situazione ha portato a una fase di confronto pacato ma molto tesa tra le parti.
la proposta ufficiale e lo stato attuale del confronto
Nel corso della riunione, è stata presentata formalmente la candidatura di Maurizio Gherardini, figura riconosciuta per la sua competenza e professionalità nel settore. La proposta rappresenta un chiaro segnale della volontà del gruppo anti-Gandini di proporre un’alternativa credibile. Nonostante ciò, i numeri attuali non hanno subito variazioni significative rispetto alla divisione preesistente.
le prospettive future e le posizioni dei club
Il clima rimane caratterizzato da un equilibrio instabile, con una maggioranza relativa che ancora non garantisce il supporto necessario per eleggere un nuovo presidente o confermare quello uscente. I club continueranno a confrontarsi in incontri informali e in modalità remota nelle prossime settimane, con linee telefoniche sempre molto attive.
i protagonisti principali dell’attuale scenario
- Aquila Trento
- Derthona Basket
- Olimpia Milano
- Pallacanestro Reggiana
- Treviso Basket
- Vanoli Cremona
personaggi coinvolti nella vicenda politica della lega basket italiana
- Umberto Gandini: presidente uscente della LBA, candidato alla rielezione
- Maurizio Gherardini: proposta come nuovo presidente dalla fazione dissidente