Il panorama della trasmissione delle partite di basket italiano in chiaro sta vivendo una fase di evoluzione significativa, con l’obiettivo di garantire una maggiore visibilità e accessibilità agli appassionati. La gestione dei diritti OTT, ovvero quelli destinati allo streaming online, rappresenta un elemento chiave per il futuro della Lega Basket Serie A (LBA). Questa analisi evidenzia le principali tappe storiche e le prospettive attuali riguardanti le modalità di diffusione delle gare.
l’evoluzione dei diritti di trasmissione in streaming del campionato italiano
le origini e le prime esperienze con i diritti OTT
Nel 2017, la prima esperienza significativa nel settore dello streaming videoludico è stata affidata a Eurosport, che ha trasmesso tutte le partite della LBA in diretta attraverso il suo nuovo servizio di streaming. Questo accordo ha rappresentato un passo importante verso la digitalizzazione delle trasmissioni sportive italiane.
gli accordi successivi e i cambiamenti nel tempo
Dopo il primo contratto, scaduto nel 2020, la gestione dei diritti è passata a Eleven Sports, che ha acquisito le licenze per tre stagioni consecutive fino al 2022. Successivamente, i diritti sono stati trasferiti a DAZN, piattaforma leader nello streaming sportivo. Con l’avvicinarsi alla scadenza attuale, si apre ora una fase di possibile rinnovamento o riassegnazione.
le prospettive future per la diffusione delle gare di LBA in chiaro
possibili aggiudicazioni e scenari in gioco
Attualmente sono in corsa due principali contendenti: DAZN e Discovery. Se quest’ultima dovesse ottenere nuovamente i diritti OTT, potrebbe includere nel pacchetto anche una partita visibile su canali generalisti come DMAX. Questa scelta potrebbe contribuire ad ampliare la fruizione delle gare da parte del pubblico.
impossibilità di un ritorno su Rai e Mediaset
Sia Rai che Mediaset non hanno presentato offerte per l’acquisizione dei diritti televisivi del campionato italiano di basket. La rete pubblica disponeva solo di uno spazio limitato il venerdì sera, orario poco favorevole considerando gli impegni delle squadre più importanti come Olimpia Milano e Virtus Bologna impegnate principalmente nella EuroLeague nei giorni precedenti o successivi.
personaggi e protagonisti coinvolti nelle trattative
- DAZN
- Discovery
- Eurosport
- Eleven Sports
- Rai (rete pubblica)
- Mediashow (Mediaset)