Funerali di diogo jota: il dolore dei tifosi e la delegazione del liverpool

Cerimonia commemorativa in ricordo di Diogo Jota e André Silva, vittime di un incidente automobilistico

In una giornata segnata dal dolore, il mondo del calcio ha reso omaggio a Diogo Jota e al suo fratello André Silva, deceduti in seguito a un grave incidente stradale. La cerimonia si è svolta nella città di Gondomar, in Portogallo, attirando numerosi partecipanti tra amici, tifosi e cittadini locali. L’evento ha rappresentato un momento di forte commozione, unendo la comunità locale ai rappresentanti delle più alte sfere del calcio internazionale.

l’atmosfera e l’organizzazione della celebrazione

Sotto un cielo tinto di tristezza, le vie della città sono state adornate con bandiere del Portogallo e del Liverpool, club di appartenenza dei due atleti. Lo striscione con la frase «You’ll Never Walk Alone» ha simboleggiato il legame indissolubile tra i tifosi e i giocatori, testimoniando come il senso di comunità possa superare anche le tragedie più dolorose.

partecipazione delle personalità sportive alla cerimonia funebre

Nella mattinata, una delegazione ufficiale del Liverpool ha presenziato all’evento per rendere omaggio ai due calciatori. Tra i presenti figuravano:

  • Arne Slot, nuovo allenatore della squadra
  • Virgil van Dijk, capitano del Liverpool
  • Andy Robertson
  • Bruno Fernandes, capitano del Manchester United e compagno di nazionale dei defunti
  • Altri membri della rosa attuale e passata del Liverpool e della nazionale portoghese.

dettagli della cerimonia funebre e momenti salienti

L’ultimo saluto è stato particolarmente toccante: la bara di Diogo Jota, portata a spalla da amici stretti e dal compagno Rúben Neves, è stata accompagnata dall’applauso generale mentre risuonavano le note dei violini. La moglie Rute Cardoso, sposata appena undici giorni prima dell’incidente, era presente nel dolore più profondo. All’interno della chiesa piena di commozione, sono state intonate le melodie dell’inno “Il Signore è il mio pastore”, cantato in portoghese, creando un’atmosfera solenne che ha suggellato l’ultimo addio a uno sportivo che ha lasciato un vuoto immenso nel cuore degli appassionati.

  • Membri della famiglia Jota e Silva
  • Membri dello staff tecnico del Liverpool e altri club coinvolti
  • Tifosi provenienti da diverse parti del mondo
  • Membri delle istituzioni sportive portoghesi ed internazionali.