Inter, operazione all’ernia per Davide Frattesi: il futuro in bilico
Le vicende che coinvolgono il centrocampista dell’Inter, Davide Frattesi, si fanno sempre più complesse. La stagione appena conclusa ha evidenziato alcune criticità fisiche e strategiche che potrebbero influenzare le decisioni future del club nerazzurro. In questo contesto, l’intervento chirurgico previsto per il giocatore rappresenta un passo fondamentale nel percorso di recupero e nelle valutazioni di mercato.
Problemi fisici e intervento programmato
Frattesi, nato nel 1999 e approdato all’Inter dalla scorsa stagione dal Sassuolo, dovrà sottoporsi a un’intervento chirurgico all’ernia inguinale. Questa condizione ha causato dolore persistente, anche durante momenti chiave come il gol decisivo contro il Barcellona. La problematica ha portato l’atleta a lasciare anticipatamente il ritiro negli Stati Uniti e a rientrare a Milano prima degli ottavi di finale del Mondiale per Club.
Tempi di recupero e impatto sul mercato
L’intervento è fissato per la settimana successiva alla data odierna. I tempi di recupero sono stimati in pochi giorni, permettendo a Frattesi di riprendere gradualmente l’attività fisica. Nonostante ciò, la sua condizione continuerà ad essere al centro delle attenzioni del club, dato che la sua posizione nel mercato rimane molto delicata.
Cambiamenti nello scenario contrattuale con l’Inter
Nelle settimane precedenti, era molto probabile una cessione del calciatore, influenzata da rapporti non idilliaci con l’ex allenatore Simone Inzaghi e dalla frustrazione derivante dall’esclusione nella finale contro il Bayern Monaco. L’approdo sulla panchina nerazzurra di Cristian Chivu ha modificato gli equilibri.
L’approccio tattico di Chivu e le opportunità per Frattesi
Cristian Chivu predilige un calcio prevalentemente verticale e dinamico. Queste caratteristiche si sposano perfettamente con le qualità di Frattesi, noto per i suoi inserimenti offensivi e la capacità di sfruttare gli spazi liberi. Di conseguenza, la permanenza in maglia interista sta assumendo contorni più concreti.
Valutazioni economiche e scenari futuri
I dirigenti dell’Inter stanno analizzando tutte le possibilità disponibili. Attualmente, il valore del cartellino del centrocampista si è ridotto rispetto ai circa 45 milioni di euro richiesti a gennaio scorso. La cifra attuale si aggira sotto i40 milioni di euro, rendendo più accessibile una possibile trattativa.
Conclusioni: tra recupero fisico e decisione sul destino professionale
Il percorso di Frattesi sarà determinante nelle prossime settimane: prima bisognerà completare il processo di recupero fisiologico, poi si deciderà se continuare con l’Inter, magari assumendo un ruolo più centrale nella squadra o valutando altre soluzioni sul mercato.
- Cristian Chivu – nuovo allenatore dell’Inter (tecnico)
- Sergio Volpi – direttore sportivo dell’Inter (dirigente)