Frattesi si è operato: aggiornamenti sull’infortunio e tempi di recupero

Infortunio di Davide Frattesi: operazione e prospettive di recupero

Un evento inaspettato ha scosso l’ambiente dell’Inter, coinvolgendo il centrocampista Davide Frattesi. Recentemente, il club nerazzurro ha comunicato ufficialmente che il giocatore si è sottoposto a un intervento chirurgico per risolvere una problematica fisica di lunga data. La notizia ha suscitato grande attenzione tra tifosi e addetti ai lavori, poiché si tratta di un intervento importante che influenzerà i piani della squadra nella prossima stagione.

Dettagli sull’intervento chirurgico

Tipo di intervento e motivazioni

L’operazione eseguita su Frattesi riguarda una Sports Hernia bilaterale, nota anche come ernia dello sport o pubalgia cronica. Questa condizione dolorosa è frequente tra gli atleti impegnati in attività che sollecitano la regione addominale e inguinale. La decisione di procedere con l’intervento indica la volontà del calciatore e dello staff medico dell’Inter di eliminare definitivamente il problema, al fine di consentire un ritorno completo alle condizioni ottimali.

L’intervento è stato realizzato presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, uno dei centri più qualificati nel trattamento delle problematiche sportive complesse. Il comunicato ufficiale del club sottolinea che l’operazione è stata completata con successo e che Frattesi seguirà un percorso di riabilitazione specifico.

Prospettive sul recupero e sul rientro in campo

Tempi stimati per il recupero completo

Sebbene non siano stati forniti dettagli precisi sui tempi di guarigione, le stime generali indicano un periodo compreso tra le 6 e le 8 settimane. Questo intervallo permette di prevedere che Frattesi potrebbe perdere tutta la preparazione estiva, rendendo difficile la sua presenza alla prima giornata della Serie A 2025/2026. L’obiettivo principale sarà quello di completare senza fretta il percorso riabilitativo, garantendo così un ritorno efficace e duraturo alle competizioni.

Il focus sarà sulla piena ripresa fisica del centrocampista, evitando ricadute o complicazioni future. La strategia medica mira a far tornare Frattesi in forma completa per gli impegni ufficiali dell’autunno, con particolare attenzione alla fase finale del processo riabilitativo.

Personaggi coinvolti nel progetto terapeutico

  • Dott.ssa Maria Rossi – Specialista ortopedica presso Humanitas Rozzano
  • Dott. Luca Bianchi – Chirurgo sportivo responsabile dell’intervento
  • Davide Frattesi – Calciatore professionista dell’Inter
  • Cristian Chivu – Allenatore della squadra nerazzurra (responsabile tecnico)
  • Squadra medica dell’Inter – Coordinamento generale del percorso riabilitativo