Francesco Pessina: dalla carriera sul campo alla nuova avventura in panchina

la nuova veste di francesco pessina nello staff tecnico dello scanzo 2025/2026

Il panorama sportivo locale si arricchisce di un importante cambiamento all’interno della squadra dello Scanzo, che ha deciso di rinnovare il proprio organico tecnico con l’ingresso di una figura esperta e versatile. La squadra, nota per la sua costante volontà di crescita e innovazione, ha confermato la presenza di Maurizio Fabbri come head coach e Fabrizio Locatelli come vice. A questi si aggiunge ora Francesco Pessina, che assume un ruolo nuovo nel team: quello di assistant coach. Questa scelta rappresenta un passo avanti nella strategia di sviluppo del club, puntando su figure professionali capaci di contribuire con competenza e passione alla crescita complessiva.

il profilo e le motivazioni di francesco pessina

un passaggio naturale verso una nuova dimensione tecnica

Classe 1981, Francesco Pessina ha concluso l’ultima stagione come membro attivo del roster giallorosso. Ora, però, si prepara a intraprendere un percorso diverso all’interno dell’ambiente sportivo, ricoprendo un ruolo più strategico e formativo. Pur lasciando il campo da gioco, non abbandona completamente il parquet: continuerà a partecipare alle competizioni in qualità di giocatore.

una opportunità per consolidare il legame con lo staff

Pessina descrive questa transizione come “una grande occasione”, che gli permette di mantenere uno stretto rapporto con l’universo Scanzo pur assumendo responsabilità diverse. Il suo obiettivo è contribuire alla crescita della squadra attraverso il suo know-how tecnico e la collaborazione con i dirigenti.

le aspettative e i progetti futuri

collaborazione con figure d’esperienza

Nell’ambito del nuovo incarico, Pessina avrà modo di lavorare fianco a fianco con due personalità dal bagaglio professionale considerevole: Maurizio Fabbri e Fabrizio Locatelli. Questa sinergia rappresenta una preziosa opportunità formativa per lui, che potrà apprendere da tecnici altamente qualificati.

obiettivi e prospettive per la squadra

L’obiettivo principale è quello di mettere in campo nuove strategie per rafforzare la competitività del team. La presenza di Pessina nel settore tecnico sarà fondamentale anche per offrire stimoli ai centrali della rosa. Nonostante l’iniziale sensazione di straniamento legata al cambio ruolo, si mostra fiducioso nelle potenzialità future sia personali sia collettive.

il coinvolgimento ancora attivo sul campo

Purtroppo, l’impegno in panchina non impedirà a Pessina di continuare a giocare in prima divisione: manterrà infatti il ruolo di posto 2, militando in una formazione che disputerà le partite a Boccaleone. Questo consentirà al atleta-allenatore di vivere momenti agonistici insieme ad amici storici, rendendo ancora più divertente questa fase del suo percorso sportivo.

personaggi principali coinvolti nel progetto

  • Maurizio Fabbri (head coach)
  • Fabrizio Locatelli (vice allenatore)
  • Francesco Pessina