Francesco Bergamasco, schiacciatore del 2005 dalla cantera di Padova

Contenuti dell'articolo

Francesco Bergamasco approda in SuperLega con Sonepar Padova

Il giovane talento della pallavolo italiana, Francesco Bergamasco, nato nel 2005 e originario di Padova, si prepara a vivere una nuova importante stagione nella massima serie nazionale. Cresciuto nel settore giovanile dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, il suo percorso rappresenta un esempio concreto di come l’impegno e la dedizione possano condurre a traguardi di alto livello. Con i suoi 193 centimetri di altezza, Bergamasco si distingue come uno schiacciatore promettente, pronto a mettere in mostra tutte le sue qualità nel campionato di SuperLega 2025/26.

Dal settore giovanile alla massima divisione

Un cammino costruito con costanza e impegno

Il passaggio di Francesco Bergamasco alla prima squadra di Sonepar Padova sottolinea l’importanza del settore giovanile per lo sviluppo dei talenti italiani. Il suo inserimento in rosa è frutto di un percorso durato anni, caratterizzato da sacrifici personali e continuo sostegno della società. La crescita all’interno dell’Accademia Kioene ha permesso al giovane atleta di affinare le proprie capacità tecniche e mentali, portandolo a competere anche in Serie B con risultati significativi.

Attuale convocazione con la Nazionale Under 21

Esperienza internazionale in corso

In questo momento, Francesco Bergamasco è impegnato a Cisterna di Latina, dove partecipa allo stage della Nazionale Italiana Under 21. È stato convocato per partecipare al torneo di qualificazione agli Europei del 2026, un’opportunità che testimonia il suo valore e la fiducia riposta nelle sue capacità da parte della federazione nazionale.

Dichiarazioni dell’atleta e prospettive future

Le parole di Bergamasco sulla nuova avventura

Nelle sue prime dichiarazioni come membro ufficiale del roster di Sonepar Padova, Francesco ha espresso grande entusiasmo: “È un’emozione intensa e un onore poter intraprendere questa esperienza nella squadra bianconera. Sono convinto che sarà un’annata stimolante che mi aiuterà a crescere come atleta.”

Ha inoltre sottolineato quanto sia stato fondamentale il supporto ricevuto dall’Accademia Kioene Pallavolo: “Il mio percorso finora è stato segnato da impegno e sacrifici condivisi con la società che mi ha sempre sostenuto. Questo salto rappresenta per me una grande opportunità da sfruttare appieno.”

Bergamasco si aspetta un anno impegnativo ma ricco di stimoli: “L’obiettivo è continuare a migliorarmi lavorando sodo con il nuovo gruppo. Sono determinato a dare il massimo in ogni occasione.”

Personaggi e membri del cast coinvolti

  • Francesco Bergamasco
  • Squadra Sonepar Padova
  • Nazionale Italiana Under 21
  • Allenatore della squadra giovanile dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova
  • Membri dello staff tecnico della Nazionale Under 21