Fiorentina punta su giocatore del Bologna e propone uno scambio

Contenuti dell'articolo

Movimenti di mercato della Fiorentina e del Bologna: focus su possibili scambi e rinforzi

Il panorama del calciomercato si distingue per le continue trattative che coinvolgono club di Serie A, con particolare attenzione alle strategie di rinforzo delle squadre. In questo contesto, si evidenziano le operazioni in corso tra Fiorentina e Bologna, con obiettivi chiave come il centrocampista Mandragora e il giovane talento Nicolussi Caviglia. Analizzeremo le principali dinamiche di mercato, i profili più interessanti e le potenziali mosse dei club.

strategie del Bologna nel mercato estivo

Il Bologna si muove con l’obiettivo di rafforzare la propria rosa in vista della stagione 2025/26. La dirigenza, guidata dal direttore sportivo Giovanni Sartori, sta valutando diversi profili per migliorare il reparto centrale. Tra i nomi più caldi emerge quello di Rolando Mandragora, centrocampista classe 1997 attualmente sotto contratto con la Fiorentina.

interesse per Mandragora e scenario attuale

Il club emiliano ha avviato un primo contatto con la Fiorentina per sondare la disponibilità a uno scambio o a una cessione temporanea. La trattativa è alimentata dall’interesse del Bologna verso Giovanni Fabbian dell’Inter, considerato un talento emergente. Nonostante ciò, Mandragora appare molto orientato a rinnovare il proprio contratto con la squadra toscana, dopo aver disputato una stagione convincente sotto la guida di Palladino.

possibilità di rinnovo e altri interessi

  • Mandragora potrebbe prolungare l’accordo con la Fiorentina
  • Sul giocatore resta anche l’interesse del Betis Siviglia
  • La trattativa per il rinnovo è in fase avanzata

il vero obiettivo del Bologna: Nicolussi Caviglia

L’obiettivo principale dei rossoblù rimane Hans Nicolussi Caviglia, centrocampista classe 2000 di proprietà del Venezia. Nonostante la retrocessione nella passata stagione, il giocatore ha mostrato ottime qualità tecniche e capacità offensive, contribuendo con quattro gol e tre assist.

valutazione economica e concorrenza internazionale

Il Venezia ha fissato il prezzo del cartellino a circa dieci milioni di euro. Questa richiesta ha attirato l’interesse di diverse società europee come Villarreal e PSV Eindhoven. Il Bologna dovrà decidere se investire questa cifra oppure cercare alternative più accessibili sul mercato.

sintesi delle personalità coinvolte nel mercato

  • Giovanni Sartori: Direttore sportivo del Bologna
  • Vincenzo Italiano: Allenatore della Fiorentina
  • Rolando Mandragora: Centrocampista della Fiorentina
  • Giovanni Fabbian: Giovane talento dell’Inter in orbita Bologna
  • Nicolussi Caviglia: Centrocampista del Venezia richiesto dal Bologna
  • Sergio Palladino: Allenatore della Fiorentina durante l’ultima stagione
  • Bologna FC:– Dirigenza coinvolta nelle trattative
    – Staff tecnico impegnato nel progetto stagionale