Fiorentina d’assalto con tridente pesante Kean-Dzeko-Gudmundsson

Fiorentina e la strategia offensiva: un tridente potente per la nuova stagione

La Fiorentina si prepara a lanciare una formazione offensiva all’insegna della qualità e della varietà, puntando su un tridente di alto livello. La scelta tattica mira a rafforzare il reparto avanzato con tre profili complementari, pronti a portare energia e goal. La presenza di tre elementi con caratteristiche diverse apre numerose possibilità per Stefano Pioli, che può adattare il modulo alle esigenze della squadra e alle strategie avversarie.

Il trio offensivo: caratteristiche e obiettivi

Edin Dzeko, arrivato di recente, porta esperienza, leadership e una grande fame di rivincita. Moise Kean, ormai vicino alla permanenza definitiva dopo la scadenza della clausola da 52 milioni di euro, rappresenta una delle pedine più dinamiche del reparto. Albert Gudmundsson, invece, desidera confermare le proprie capacità anche in un contesto competitivo come quello fiorentino, dopo aver mostrato spunti interessanti a Genova.

Le possibili soluzioni tattiche per il tridente

Sul tavolo ci sono diverse opzioni strategiche. La più probabile sembra essere un modulo 3-4-1-2, con Gudmundsson che agisce come raccordo tra le linee offensive e i due attaccanti centrali. In alternativa, si valuta un sistema con due trequartisti e Kean come punta centrale. Per supportare questa configurazione, sarà fondamentale rinforzare il centrocampo sia dal punto di vista fisico che tecnico.

Opzioni alternative: il modello del 3-5-2

Un’altra soluzione tattica presa in considerazione è il 3-5-2, già adottata dal Fenerbahçe sotto la guida di Mourinho. In questo schema, Dzeko potrebbe essere affiancato da un partner più fisico come En-Nesyri, consentendo a Kean di liberarsi dal ruolo di raccordista e concentrarsi sulla fase offensiva pura. Questa disposizione favorisce anche una maggiore fluidità tra i reparti.

dichiarazioni dei protagonisti e sviluppi sul rinnovo di kean

Gudmundsson, intervenuto recentemente ai microfoni di Sky Sport, ha espresso entusiasmo riguardo alla convivenza con Dzeko: «Kean è fortissimo e velocissimo; mi ha reso la vita più facile. Non vedo l’ora di giocare insieme a Dzeko, che ha tanta esperienza ed energia». Parallelamente si lavora alla fase successiva per Moise Kean: la scadenza della clausola rende possibile l’avvio delle trattative per il rinnovo contrattuale, con una proposta economica stimata intorno ai quattro milioni di euro annui. La società mira ad alzare o eliminare completamente la clausola per consolidare definitivamente il legame con l’attaccante.

personaggi principali coinvolti nel progetto viola:

  • Dario Dainelli
  • Mauro Meluso
  • Nikola Milenkovic
  • Luka Jovic
  • Cristiano Biraghi
  • Ibrahim Sulemana