Montecatini Terme ospita le finali del campionato italiano di League of Legends
In un’ottica di promozione del gaming e dell’e-sport a livello nazionale, Montecatini Terme si prepara ad accogliere le fasi decisive del Campionato Italiano di League of Legends (Lit). Questa iniziativa, supportata dal Comune, da Lucca Comics & Games e da Pg Esports, rappresenta un’importante occasione per valorizzare il patrimonio urbano attraverso eventi dedicati al mondo digitale. Le finali si svolgeranno nel mese di settembre, portando in città un pubblico proveniente da tutta Italia e creando nuove opportunità di intrattenimento e socializzazione.
le finali del campionato italiano di lol: una collaborazione strategica
un progetto consolidato nel tempo
Il progetto rientra nel più ampio programma Lucca 365, che mira a estendere l’offerta culturale di Lucca Comics & Games durante tutto l’anno. La collaborazione tra il Comune di Montecatini Terme e gli organizzatori si rafforza con questa iniziativa, che segue le finali già svolte in location prestigiose come Unicredit Pavilion, Teatro Ciak a Milano, Teatro Olimpico, Cinecittà World a Roma e la Mostra d’Oltremare a Napoli. Montecatini diventa così teatro delle Semifinali e Finali del Lit League of Legends Italian Tournament.
date e programma degli eventi
L’appuntamento principale è previsto nel weekend dal 12 al 14 settembre. In questa occasione si assegnerà il titolo di “Summer Split” 2025, con i campioni in carica dei Colossal Gaming che difenderanno il titolo conquistato nello Spring. Durante i tre giorni della manifestazione, la città termale si trasformerà in un centro nevralgico del gaming competitivo, offrendo anche attività interattive, incontri con i fan ed eventi dedicati alle diverse fasce d’età.
valorizzazione urbana e coinvolgimento delle comunità locali
una strategia per rilanciare la città
Il sindaco Claudio Del Rosso ha sottolineato come l’obiettivo principale sia quello di rivitalizzare gli spazi urbani attraverso linguaggi contemporanei, creando un legame duraturo tra territorio e nuove comunità digitali. Montecatini mira a diventare una destinazione innovativa e giovane, capace di attrarre visitatori interessati alla cultura pop digitale.
esperienze immersive e coinvolgenti
Le finali offriranno ai partecipanti un’esperienza immersiva grazie alla presenza di una gaming area dedicata ai fan. Questa zona speciale fungerà da fan zone, dove appassionati potranno socializzare ed entrare in contatto con altri gamer o semplicemente scoprire il mondo dell’e-sport in modo diretto.
dichiarazioni ufficiali dei protagonisti
Pier Luigi Parnofiello, CEO & Founder di Pg Esports, ha espresso grande soddisfazione per questa partnership: “Siamo onorati di essere ospiti di Montecatini Terme per queste finali nazionali.”. Ha inoltre evidenziato come l’evento sia pensato per proporre un format innovativo, capace di valorizzare la città attraverso esperienze coinvolgenti rivolte a un pubblico giovane.
il ruolo del progetto lucca 365 nella crescita culturale
Inserito nel quadro più ampio di Lucca 365, questo progetto punta a diffondere lo spirito dell’evento oltre i confini della città toscana. La presenza delle finali in una località simbolo del turismo italiano mira a creare ponti tra territori e industrie creative locali. Le iniziative saranno trasmesse anche in streaming ed includeranno eventi dal vivo che integrano welfare culturale e storytelling digitale.
- Sindaco: Claudio Del Rosso
- Pier Luigi Parnofiello: CEO & Founder Pg Esports
- Membri del cast:
- – Ospiti speciali ancora da annunciare
- – Team partecipanti ancora da definire
- – Personalità del mondo gaming e cultura pop presenti all’evento