finali di lit a montecatini: un impegno triennale nel panorama degli e-sport italiani
Recentemente, sono stati annunciati importanti sviluppi riguardanti le finali del campionato italiano di League of Legends (LoL), noto come Lit. L’iniziativa vede coinvolti tre attori principali: Pg Esports, il comune di Montecatini Terme e Lucca Comics & Games. La novità principale riguarda l’organizzazione di eventi dal vivo nella città toscana, con un accordo che si estende su un periodo di tre anni. Questo progetto mira a consolidare Montecatini come punto di riferimento per gli eventi esports in Italia, offrendo una programmazione stabile e di qualità.
dettagli delle finali e prospettive future
durata e calendario degli eventi
Sono previsti complessivamente cinque grandi appuntamenti tra semifinale e finale del torneo Lit, tutti ospitati a Montecatini Terme. La prima tappa si svolgerà dal 12 al 14 settembre, con la realizzazione di un evento dedicato al gaming inserito nel più ampio progetto Lucca365. Questa iniziativa ha l’obiettivo di promuovere il meglio dell’universo culturale e ludico legato a Lucca Comics & Games durante tutto l’anno.
esperienza immersiva per il pubblico
Nell’ambito delle finali, la città offrirà un’area dedicata ai videogiochi che diventerà una vera e propria fan zone. Qui gli appassionati potranno vivere un’esperienza coinvolgente, partecipando a tornei, interagendo con i professionisti del settore e vivendo momenti di socializzazione. L’evento si propone anche come occasione per attirare pubblico internazionale grazie alla trasmissione in streaming degli incontri.
dichiarazioni ufficiali e aspettative sul pubblico presente
Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics & Games, ha espresso grande entusiasmo riguardo all’iniziativa: “Speriamo in una partecipazione tra i mille e i millecinquecento spettatori tra pubblico locale e professionisti del videogioco. Montecatini Terme, già nota per aver ospitato eventi come Miss Italia, si trasforma così in una capitale dell’esport italiano. Il pubblico sarà prevalentemente italiano ma le partite saranno visibili in tutto il mondo attraverso lo streaming. Si tratta di un momento importante per portare il videogioco fuori dalla dimensione casalinga, creando un evento dal vivo che coinvolge tutti gli appassionati”.
I protagonisti principali coinvolti nell’organizzazione sono:- Pg Esports
- Lucca Comics & Games
- Il Comune di Montecatini Terme
- Emanuele Vietina – Direttore di Lucca Comics & Games
- I partecipanti alle competizioni esports italiani ed internazionali
- I fan appassionati di League of Legends e videogiochi in generale
- I media nazionali ed esteri impegnati nella copertura dell’evento.