Finale serie a2: rivierabanca basket rimini contro acqua s.bernardo cantù in diretta

analisi dettagliata della partita di basket tra Rimini e Cantù

Una sfida intensa e ricca di emozioni si è svolta presso il PalaFlaminio, coinvolgendo due squadre di alto livello: Rimini e Cantù. La partita ha visto un avvio deciso da parte dei padroni di casa, con una prestazione caratterizzata da momenti di grande intensità e strategie offensive ben orchestrate. Di seguito vengono analizzati i principali momenti e le dinamiche che hanno contraddistinto l’incontro.

primo quarto: partenza sprint e equilibrio iniziale

fase iniziale e primo allungo

Il quintetto di Rimini, composto da Anumba, Robinson, Marini, Johnson e Simioni, ha preso subito il comando grazie a un parziale di 10-0. La risposta degli ospiti di Cantù, con Valentini, McGee, Piccoli, Basile e Hogue, non si è fatta attendere. Dopo un avvio molto convincente per i padroni di casa, la squadra brianzola ha reagito portando il punteggio a fine primo quarto su 19-15.

secondo quarto: equilibrio e rimonta delle forze in campo

momenti chiave e svolte decisive

Il secondo periodo si è aperto con uno scontro tra titani: Camara contro Okeke. La squadra di casa ha tentato un allungo grazie alla tripla di Grande che ha portato il vantaggio a +10 (29-19). Cantù ha reagito con Moraschini e McGee, riuscendo a ridurre lo svantaggio fino a -1 (37-36) grazie anche ai tiri liberi di Basile. Al termine del primo tempo, Rimini conduce con il punteggio di 39-36.

terzo quarto: fase più fisica ed equilibrio finale

scontri duri e risposte strategiche

Il gioco si è fatto più ruvido con interventi al limite del regolamento; gli arbitri sono intervenuti per mantenere l’ordine. Cantù ha preso il comando grazie alle giocate di Hogue e McGee. Sul massimo vantaggio brianzolo di +8 (43-51), Rimini ha tentato una reazione guidata da Masciadri con una tripla che ha riavvicinato i suoi (50-51). Piccoli ha poi freddamente segnato una tripla importante per mantenere avanti la sua squadra (57-59 al termine del terzo quarto).

personaggi principali della partita:
  • Anumba
  • Robinson
  • Marini
  • Johnson
  • Simioni
  • Basile
  • Moraschini
  • McGee
  • Piccoli
  • Hogue li >