Filippo Ganna si ritira al Tour de France: la sfortuna dell’Italia

La prima tappa del Tour de France 2025 ha segnato un momento critico per l’Italia, con la perdita di uno dei principali favoriti per le prove contro il tempo. Un incidente durante la corsa ha coinvolto il ciclista Filippo Ganna, costringendolo ad abbandonare la competizione e influenzando significativamente le strategie della squadra italiana.

l’incidente di filippo ganna alla partenza del tour

contesto e dettagli della caduta

La 112ª edizione del Tour de France è iniziata questa mattina da Lille, città che ha ospitato sia il punto di partenza che quello di arrivo della prima frazione, lunga 184,9 km. Durante questa tappa, a circa 133 km dal traguardo, si è verificata una caduta che ha coinvolto direttamente filippo ganna. L’incidente si è verificato in una curva a destra dove era presente uno spartitraffico.

coinvolgimento e conseguenze dell’incidente

Oltre a Ganna, anche sean flynn (britannico del Team Picnic PostNL) è stato coinvolto nello stesso episodio. A differenza dell’italiano, Flynn è riuscito a ripartire subito dopo l’incidente. Ganna, invece, ha subito un evidente dolore alla schiena ed è stato assistito dal personale medico prima di riprendere la corsa. Durante la caduta, ha anche avuto problemi con la sua scarpetta destra, che gli ha causato un ritardo supplementare.

l’abbandono di filippo ganna e le motivazioni

ritorno in gruppo e successivo ritiro

Dopo aver ricevuto assistenza dai compagni della INEOS Grenadiers, Ganna è riuscito a rientrare nel gruppo principale grazie al supporto dei colleghi. A circa 70 km dall’arrivo, si è visto costretto ad interrompere definitivamente la gara e abbandonare la competizione.

impatti sulla partecipazione italiana

L’assenza di Ganna rappresenta una perdita significativa per l’Italia nel contesto delle prove contro il tempo e delle strategie complessive del team nazionale durante questa edizione del Tour.

personalità presenti nella gara

  • Filippo Ganna
  • Sean Flynn
  • Membri della squadra INEOS Grenadiers
  • Ciclisti partecipanti alla prima tappa
  • Staff medici e supporto tecnico della corsa