Il Napoli si prepara a celebrare il suo quarto titolo di campione d’Italia con una grande manifestazione pubblica che coinvolge tutta la città. L’evento, organizzato in collaborazione tra il Comune e la società calcistica, rappresenta un momento di festa e di orgoglio per i tifosi e per l’intera comunità napoletana.
dettagli sulla parata celebrativa del quarto scudetto
data, orario e percorso ufficiale
La cerimonia di festeggiamento si svolgerà lunedì 26 maggio a partire dalle ore 15:00. La squadra, lo staff tecnico e i membri della dirigenza attraverseranno il lungomare di Napoli a bordo di due bus scoperti, creando un corteo che sarà visibile lungo via Caracciolo. Il tragitto interesserà il tratto compreso tra l’incrocio con via Sannazzaro e piazza Vittoria, per una lunghezza di circa 2,5 km interamente transennati per garantire la sicurezza dei partecipanti.
misure di sicurezza e partecipazione pubblica
L’organizzazione prevede un imponente dispiegamento di steward e misure restrittive per assicurare un evento sicuro e ordinato. Sono state predisposte aree di accoglienza dedicate al pubblico, oltre alla presenza di quattro maxi-schermi posizionati in punti strategici come Piazza Sannazzaro, Via Partenope, Via San Pasquale e Largo Sermoneta. Questi spazi permetteranno ai tifosi che non riusciranno ad avvicinarsi al percorso principale di seguire comunque le celebrazioni.
obiettivi dell’evento
L’iniziativa mira a trasformare il cuore della città in un grande simbolo di gioia collettiva, celebrando un risultato storico ottenuto dopo una lunga rincorsa. La festa rappresenta anche un momento simbolico che suggella una stagione ricca di successi e emozioni intense.
partecipanti principali alla celebrazione del scudetto
- Squadra del Napoli
- Staff tecnico
- Membri della dirigenza
- Tifosi presenti lungo il percorso
- Organizzatori dell’evento
- Autorità locali coinvolte nella gestione della sicurezza
- Membri dello staff organizzativo comunale e societario