Festa della pallavolo a ravenna in memoria di vigor bovolenta

Si avvicina uno degli eventi sportivi più sentiti della costa romagnola, un momento di grande festa dedicato alla pallavolo e alla memoria di un grande campione. La manifestazione, nota come Bovelix, si svolgerà il 12 e 13 luglio 2025 presso il Bagno Obelix a Marina di Ravenna. Questo appuntamento rappresenta un’occasione per celebrare lo spirito di squadra, la resilienza e l’amore per la vita, valori che hanno caratterizzato la figura di Vigor Bovolenta.

storia e significato del torneo bovelix

origini e motivazioni dell’evento

Il Bovelix nasce nel 2012 in ricordo di Vigor Bovolenta, indimenticabile atleta della Nazionale Italiana e simbolo della generazione dei “Fenomeni”. La sua scomparsa improvvisa in campo durante una partita di serie B2 ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore degli appassionati. Per anni, il torneo ha rappresentato un momento di incontro tra atleti, famiglie e tifosi sulle spiagge ravennati.

ritorno nel 2025 con nuove energie

Dopo alcuni anni di pausa, il Comitato Territoriale Fipav di Ravenna ha deciso di rilanciare questa tradizione sportiva nel 2025. L’obiettivo è rinvigorire l’eredità lasciata da Bovolenta attraverso un evento che coinvolga circa 200 partecipanti in due tornei: uno misto giovanile e uno open. Le due giornate saranno animate da partite emozionanti, momenti conviviali e tanta allegria sulla sabbia sotto il sole.

impegno sociale e solidarietà al centro del progetto

dona il ricavato a favore de“I ragazzi di Via Angiolina”

L’intera raccolta fondi derivante dall’evento sarà devoluta all’associazione I ragazzi di Via Angiolina, impegnata nell’aiuto delle persone colpite dall’alluvione in Romagna del 2023. Questa iniziativa mira a sostenere progetti concreti per favorire la rinascita delle comunità locali.

musica e messaggi di speranza

A rendere ancora più speciale questa edizione sarà anche la presenza musicale. La cantautrice Pia Tuccitto, affiancata da Rosy Velasco, ha scritto e donato un inno dedicato alla solidarietà e alla rinascita. La canzone rappresenta un potente messaggio di speranza rivolto a chi ha perso tutto ma non la volontà di riprendersi, diventando la colonna sonora ufficiale dell’evento.

partecipanti principali dell’edizione 2025

  • Pia Tuccitto
  • Rosy Velasco
  • Quasi 200 atleti amatoriali provenienti da diverse regioni d’Italia
  • Membri del comitato organizzatore Fipav Ravenna
  • Membri dell’associazione “I ragazzi di Via Angiolina”
  • Tifosi, famiglie e appassionati della pallavolo locale ed internazionale