F1: tre monoposto in pista a imola per il family day

bilancio del secondo filming day stagionale della racing bulls a imola

La giornata dedicata alle attività di testing e celebrazione presso l’autodromo Enzo e Dino Ferrari ha visto la partecipazione della squadra Racing Bulls, che ha portato in pista tre diverse monoposto di Formula 1 di epoche differenti. L’evento si è svolto in un contesto di grande interesse, con sessioni dedicate sia ai piloti titolari sia a ospiti speciali, per un totale di attività tecniche e celebrative.

attività in pista e test delle monoposto storiche

Il primo a scendere in pista è stato Arvid Lindblad, impegnato con la vettura AlphaTauri AT04 aggiornata con una livrea ispirata al modello del 2025. La sua sessione mattutina ha incluso esercizi di riscaldamento, seguiti da prove di passo gara e simulazioni di qualifica. Lindblad ha completato circa 530 km, grazie a tre stint da 11 giri ciascuno e tre brevi run veloci, con il miglior tempo attestato intorno all’1’18 basso. Un incidente minimo, un testacoda al Tamburello, non ha causato danni alla vettura.

partecipazione dei piloti titolari e attività di testing

Isack Hadjar è stato coinvolto nella sessione mattutina, coprendo circa metà dei 200 km disponibili. In questa fase ha effettuato quattro giri lanciati. Nel pomeriggio, Liam Lawson ha preso il volante per completare il lavoro rimanente con modalità simili. Entrambi i piloti hanno contribuito a raccogliere dati utili per lo sviluppo futuro delle monoposto.

celebrativa presenza della toro rosso str1 del 2006

A celebrare i 20 anni della Red Bull Racing, è stata riproposta la Toro Rosso STR1 del 2006 — la prima vettura ufficiale del team faentino — per un breve giro dimostrativo. La monoposto è stata guidata dall’austriaco Ingo Gerstl, noto collezionista e vincente nel campionato Boss GP. Il suono caratteristico del motore V10 ha suscitato entusiasmo tra gli spettatori presenti in autodromo.

Immagine di: Jacopo Rava

Immagine di: Jacopo Rava

Sono stati presenti diversi protagonisti dell’evento:

  • Arvid Lindblad
  • Isack Hadjar
  • Liam Lawson
  • Ingo Gerstl

L’evento si conferma come un momento importante per gli appassionati di motorsport, offrendo sia approfondimenti tecnici che occasioni celebrative legate alla storia della Formula 1 e del team Red Bull Racing.