F1 Silverstone: Ferrari brilla nelle Libere 1 con Hamilton davanti alle McLaren

Le prime sessioni di prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna hanno offerto un quadro chiaro delle performance delle monoposto e delle strategie adottate dai team. In particolare, si evidenzia una leadership inaspettata di Lewis Hamilton, che si è distinto come il più rapido nella FP1, segnando il miglior tempo con la Mercedes e dimostrando un buon passo gara. Questa fase di test anticipa le sfide che i piloti affronteranno durante l’intero weekend di gara, con molte squadre impegnate a perfezionare setup e configurazioni.

performance dei piloti e andamento delle prove

le prestazioni di Lewis hamilton e la competitività della mercedes

Lewis Hamilton ha stabilito il miglior crono della prima sessione, fermando il cronometro su 1’26”892 utilizzando gomme soft. La sua prestazione è stata supportata da un buon ritmo anche nel long run, dove la Mercedes ha mostrato una buona affidabilità e un passo competitivo. Questo risultato rappresenta una conferma della crescita della squadra britannica sulla pista di Silverstone.

la situazione dei ferrari e le novità tecniche

Charles Leclerc ha concluso la FP1 in quarta posizione, staccato di appena 203 millesimi dal compagno di squadra. La SF-25 è stata equipaggiata con sensori Kiel sull’ala anteriore per raccogliere dati utili alla messa a punto. Il monegasco ha effettuato anche alcune prove con vernice flow viz sulle sospensioni posteriori, mentre ha terminato il turno con un traverso che lo ha portato ad aggregarsi alle altre monoposto.

l’effetto delle nuove configurazioni sulle vetture mcLaren

Lando Norris si è posizionato secondo in classifica, molto vicino a Hamilton con un distacco minimo di soli 23 millesimi. La McLaren ha sperimentato diverse impostazioni sul setup, introducendo un nuovo fondo che aumenta il carico aerodinamico. Oscar Piastri si trova poco dietro al compagno di team, staccato di circa un decimo e mezzo: entrambe le monoposto hanno lavorato su configurazioni differenti prima di convergere sulla versione più performante.

situazione generale tra team principali

mercedes e red bull: equilibrio incerto

Mentre la Mercedes mostra segnali positivi con George Russell (quinto), Red Bull fatica a esprimersi al massimo potenziale. Max Verstappen si trova solo decimo a oltre mezzo secondo dal miglior tempo, segno di alcune difficoltà nello sviluppo della RB21. Isack Hadjar guida invece la famiglia Red Bull in sesta posizione tra i rookie, davanti a Alexander Albon e Liam Lawson.

prestazioni delle scuderie con aggiornamenti tecnici

Aston Martin ha portato nuovi pacchetti aerodinamici sul fondo vettura; Fernando Alonso si colloca in undicesima posizione mentre Lance Stroll si è fermato subito dopo aver commesso un innocuo testacoda. Anche Alpine presenta novità sul fondo: Franco Colapinto occupa la sedicesima piazza mentre Pierre Gasly manifesta problemi legati al comportamento instabile della vettura.

 gli altri protagonisti del primo giorno

  • Kimi Antonelli (nono)
  • Carlos Sainz (13°)
  • Ollie Bearman (18°)
  • Nico Hulkenberg (17°)
  • Pau Aron (17°)

personaggi chiave presenti nel paddock

  • Lewis Hamilton
  • Charles Leclerc
  • Lando Norris
  • Oscar Piastri
  • George Russell
  • Sergio Pérez (non presente nella prova ma atteso nel weekend)

Sintesi:: Prima giornata caratterizzata da performance competitive per Lewis Hamilton e dalla presenza significativa di aggiornamenti tecnici tra le varie scuderie. La sfida tra Mercedes e McLaren emerge come uno degli aspetti più interessanti del venerdì a Silverstone.