F1 mclaren sfida ferrari e red bull affronta il sottosterzo

analisi delle prime sessioni di prove libere a silverstone

Le sessioni di prove libere svoltesi sul circuito di Silverstone hanno fornito importanti indicazioni sulle performance delle scuderie e dei piloti in vista della gara. La giornata ha evidenziato come, nonostante un pronostico favorevole alla McLaren, le sfide siano ancora molte, con alcuni team che mostrano segnali di miglioramento e altri alle prese con problemi tecnici o di setup.

prestazioni e prospettive della mcLaren

leadership di lando norris

Nel corso delle prove, Lando Norris si è distinto per la sua solida posizione in classifica, con il giro più veloce della giornata. Il suo margine rispetto a Charles Leclerc è stato di 0”222, mentre su Lewis Hamilton di 0”301. Nonostante i risultati positivi, Norris si è mostrato preoccupato per una possibile ulteriore crescita delle Ferrari nelle prossime sessioni.

Il pilota britannico ha commentato: «La simulazione di qualifiche è andata molto bene, ma abbiamo notato come le Ferrari abbiano confermato la loro velocità. È probabile che domani possano fare un passo avanti significativo. Siamo consapevoli del lavoro da svolgere e non possiamo ancora considerare il risultato acquisito».

innovazioni tecniche e strategie

I tecnici della McLaren hanno sperimentato nuove componenti durante le prime sessioni, tra cui un nuovo fondo vettura. Nella seconda sessione sono stati riutilizzati alcuni elementi già adottati in Austria, segno che il team sta valutando diverse soluzioni per ottimizzare le prestazioni.

performance e difficoltà di red bull racing

problemi di sottosterzo per verstappen

Max Verstappen ha incontrato notevoli difficoltà legate al problema del sottosterzo. Durante le prove ha evidenziato una perdita di velocità significativa nelle curve lente come Brooklands e Luffield, arrivando a perdere fino a 15 km/h rispetto alla McLaren di Norris.

L’incidenza del sottosterzo sulla vettura Red Bull è stata confermata anche dal team attraverso un briefing rapido al termine delle sessioni. Christian Horner ha spiegato: «Il problema deriva dal bilanciamento generale dell’auto; se riusciremo ad eliminarlo, la nostra competitività potrà migliorare notevolmente».

strategie e interventi previsti

I tecnici stanno lavorando su aggiustamenti nel setup per aumentare l’anteriore e ridurre il sottosterzo. La presenza di un nuovo fondo vettura richiede comunque ulteriori ritocchi nel bilanciamento complessivo, fondamentali per ottenere migliori prestazioni in vista della gara.

personaggi principali presenti nella giornata

  • Lando Norris
  • Charles Leclerc
  • Lewis Hamilton
  • Oscar Piastri
  • Max Verstappen
  • Cristian Horner (Red Bull Racing)
  • Aviatore tecnico McLaren
  • Tecnici Red Bull Racing

 

 

In questo approfondimento sono stati analizzati i principali sviluppi emersi durante le prove libere a Silverstone, con particolare attenzione alle performance dei top team e alle sfide tecniche da affrontare.

 

Data odierna: 04-07-2025 

 

Roberto Chinchero
Formula 1
Max Verstappen
Lando Norris
Oscar Piastri
Red Bull Racing
McLaren