F1: giornata di riprese a Imola con i Racing Bulls il 14 luglio

La squadra Racing Bulls si prepara a un nuovo importante evento di test presso il circuito di Imola, con un programma dedicato alla raccolta di materiale video e all’analisi delle performance dei piloti. La sessione, prevista per lunedì 14 luglio, rappresenta un’occasione strategica per il team di Faenza, che potrà sfruttare i 200 km concessi dalla FIA per valutare le vetture e i piloti in condizioni di pista reale.

programma e obiettivi del testing day a imola

Il secondo filming day si svolgerà all’Enzo e Dino Ferrari, dove la Racing Bulls intende acquisire nuovi contenuti visivi sul giovane pilota neozelandese Liam Lawson, recentemente entrato nel team. La prima sessione si era tenuta a gennaio e aveva visto protagonisti Yuki Tsunoda e Hadjar. In questa occasione, Tsunoda aveva completato 18 giri in attività di shooting principale, mentre Hadjar aveva effettuato un run supplementare di 11 giri dopo le riprese commerciali.

attività previste durante il giorno di test

  • Raccolta di materiale video con focus su Liam Lawson
  • Svolgimento di prove su pista con due vetture: la monoposto attuale e una AT04
  • Valutazione delle prestazioni dei giovani rookie Arvid Lindblad e Ayumu Iwasa sulla stessa pista

partecipazione dei giovani talenti e test precedenti

Lindblad ha già avuto modo di esordire in Formula 1 nelle FP1 di Silverstone al volante della Red Bull di Yuki Tsunoda. Con questa partecipazione, è diventato il secondo minorenne nella storia della categoria dopo Max Verstappen a prendere parte a una sessione ufficiale. Entrambi i rookie sono stati già impegnati in allenamenti ad Imola lo scorso giugno.

profilo dei piloti coinvolti nei test

  • Arvid Lindblad
  • Ayumu Iwasa
  • Liam Lawson
  • Isack Hadjar
  • Yuki Tsunoda (partecipante precedente)
Sintesi degli ospiti e membri del team presenti:
  • Liam Lawson
  • Isack Hadjar
  • Arvid Lindblad
  • Ayumu Iwasa
  • Tecnici e staff Racing Bulls