l’impatto della pioggia sulla prima giornata di gara di formula e a berlino
Le condizioni meteorologiche avverse hanno profondamente modificato lo svolgimento della prima sessione di qualifiche del campionato di Formula E a Berlino. La pioggia intensa ha causato la cancellazione delle prove libere del mattino e ha portato a un drastico cambiamento nel format delle qualifiche, riducendo i tempi e le modalità di confronto tra i piloti.
le modifiche al format delle qualifiche
Per adattarsi alle condizioni di emergenza, le sessioni sono state abbreviate, eliminando i duelli tradizionali tra i migliori di ciascun gruppo. La griglia di partenza è stata determinata attraverso un confronto diretto tra due gruppi, con tempi più rapidi rispetto al formato classico. Questa strategia ha favorito alcuni team rispetto ad altri, creando un risultato inaspettato.
risultati delle qualifiche: pole position e primi piazzamenti
La squadra Jaguar si è distinta approfittando della situazione. Con le vetture ufficiali e quelle clienti Envision, il pilota neozelandese Mitch Evans ha conquistato la pole position siglando il miglior tempo nel gruppo A, grazie alla sua performance durante il primo turno in pista. Robin Frijns, con Envision Racing, ha ottenuto il miglior crono nel gruppo B, chiudendo a soli 88 millesimi da Evans. Questa differenza minima ha permesso alla Jaguar di occupare sia la prima che la seconda posizione sulla griglia.
la griglia di partenza e le prospettive per la gara
Con questa configurazione, Mitch Evans partirà dalla prima posizione, seguito da Robin Frijns che scenderà in seconda fila insieme a Jake Hughes (Maserati), che sebbene abbia registrato un tempo migliore rispetto ad altri concorrenti del suo stesso gruppo, non può superare il tempo del pilota Jaguar per via della composizione dei gruppi.
Sulla terza fila troviamo Max Günther con la vettura DS Penske e António Félix da Costa con Porsche. Quest’ultimo ha beneficiato di una penalità inflitta al compagno Pascal Wehrlein dopo un incidente durante le prove libere; Wehrlein partirà così dalla quinta fila nonostante l’ottimo risultato nelle qualifiche precedenti.
sfide e opportunità in vista della gara
L’attesa è alta per l’appuntamento pomeridiano sotto la pioggia prevista anche durante la corsa. Le prestazioni dimostrate dai piloti sul bagnato evidenziano come le condizioni climatiche possano influenzare notevolmente gli esiti finali. La posizione favorevole in griglia potrebbe risultare decisiva per ottenere punti importanti nella lotta mondiale.
personaggi principali e protagonisti presenti nelle qualifiche
- Mitch Evans
- Robin Frijns
- Jake Hughes
- Oliver Rowland
- Max Günther
- António Félix da Costa
- Pascale Wehrlein
- Taylor Barnard