Eurobasket femminile 2025: italia belgio 43-57 al terzo quarto

La semifinale di Women’s EuroBasket 2025 tra Italia e Belgio ha offerto un confronto intenso e ricco di emozioni, culminato con una vittoria finale per i belgi. Questo evento sportivo, trasmesso in diretta su diverse piattaforme televisive e digitali, ha attirato l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori, evidenziando le capacità delle squadre nazionali femminili nel contesto europeo.

analisi del primo quarto

La partita si è aperta con un avvio deciso da parte dell’Italia, che ha messo a segno due canestri consecutivi portandosi sul 4-0. Le azzurre hanno continuato a mantenere un buon ritmo grazie alle realizzazioni di Keys, che ha segnato una tripla fondamentale per il 9-4. La risposta del Belgio è arrivata con Linskens, autore di un jumper, mentre Allemand ha pareggiato i conti con un contropiede. La parità si è stabilizzata sul punteggio di 10-10 prima che Zandalasini e Spreafico portassero avanti l’Italia con tiri precisi. Il primo quarto si è concluso sul risultato di 20-17 in favore dell’Italia.

secondo quarto: equilibrio e svolte

Il secondo periodo si è aperto con una tripla decisiva di Claessens per il Belgio, cui ha risposto la stessa Pan. Dopo alcuni scambi equilibrati, Vanloo ha messo a segno cinque punti consecutivi riportando il Belgio avanti. Santucci ha risposto con una tripla importante, ma le percentuali al tiro della squadra italiana sono calate nella fase centrale del quarto. Vanloo ha aumentato il vantaggio belga con un alley-oop che ha portato il punteggio sull’34-40 prima dell’intervallo.

terzo quarto: dominio belga

L’inizio della ripresa ha visto Vanloo allungare ulteriormente le distanze con una tripla che ha portato il punteggio sul +10 per il Belgio. Nonostante gli sforzi italiani guidati da Cubaj in alley-oop, le belgi hanno continuato a martellare dall’arco e a mantenere il controllo del gioco. Meesseman si è distinta segnando canestri importanti mentre la difesa belga si è rafforzata notevolmente. Al termine del terzo quarto il punteggio era fissato su 43-57.

quarto periodo: rimonta e conclusione emozionante

L’Italia ha iniziato l’ultimo quarto recuperando terreno grazie alle iniziative di Santucci e Fassina, quest’ultimo autore di due triple consecutive per ridurre lo svantaggio a -6. La reazione azzurra si è consolidata con la coppia Zandalasini-Cubaj, quest’ultima protagonista anche nel sorpasso sul +3 a circa tre minuti dalla fine. Il Belgio si è riacceso negli ultimi secondi grazie alla precisione di Liskens e Meesseman, che hanno ristabilito il vantaggio belga rispettivamente sul +2 e +4 dopo aver recuperato uno svantaggio consistente.

Nel finale italiano non è entrata la tripla decisiva tentata da Verona; così il Belgio ha conquistato la vittoria per 66-64. L’Italia dovrà affrontare la finale per il terzo posto contro la Francia.

personaggi principali presenti nella partita

  • Spreafico
  • Zandalasini
  • Cubaj
  • PAN
  • Santucci
  • Meesseman (Belgio)
  • Linskens (Belgio)
  • Delaere (Belgio)
  • Verona (Italia)
  • Fassina (Italia)

Questo confronto tra Italia e Belgio rappresenta uno degli eventi più significativi nell’ambito delle competizioni europee femminili del basket continentale. La sfida si è dimostrata equilibrata fino all’ultimo minuto, confermando l’alto livello tecnico delle atlete coinvolte.