Elisa Longo Borghini vince il Giro d’Italia femminile per la seconda volta consecutiva

elisa longo borghini conquista il secondo Giro d’Italia femminile consecutivo

La campionessa italiana, Elisa Longo Borghini, ha ottenuto un risultato straordinario vincendo per il secondo anno di fila il Giro d’Italia femminile. La sua performance si è distinta per una gestione impeccabile della corsa, che le ha permesso di mantenere un vantaggio di 18 secondi sulla rivale diretta, la svizzera Marlene Reusser. Il successo finale è stato deciso dalla tappa precedente, conclusasi sull’arrivo di Monte Nerone, dove Longo Borghini aveva guadagnato i secondi necessari per superare la rivale in classifica.

l’ultima tappa e i protagonisti principali

Nell’ultimo segmento della competizione, con arrivo presso l’Autodromo di Imola, la vittoria è andata alla tedesca Liane Lippert. Questa affermazione rappresenta la sua seconda vittoria in questa edizione del Giro. La Lippert ha battuto in uno sprint a due l’olandese Anna Van der Breggen, mentre sul terzo gradino del podio si è classificata ancora una volta Marlene Reusser. Elisa Longo Borghini si è piazzata quarta, subito dietro alla svizzera.

le fughe e le strategie della corsa

Nella giornata sono state protagoniste alcune fuggitive: Lea Curnier (FDJ – Suez), Sara Casasola (Fenix – Deceuninck), Amanda Spratt (Lidl – Trek), Lorena Wiebes e Mikayla Harvey (Team SD Worx – Protime). Il gruppo principale ha sempre mantenuto il controllo della gara, riuscendo a ricongiungersi a circa quindici chilometri dal traguardo.

gestione della corsa e decisioni decisive

Longo Borghini ha seguito attentamente Reusser lungo tutto il percorso, senza mai tentare un attacco decisivo anche nell’ultima salita di Cima Gallisterna. Di fronte all’impossibilità di distanziare l’avversaria, quest’ultima ha deciso di non impegnarsi ulteriormente, concedendo così la vittoria all’atleta italiana. Poco prima dell’ingresso in autodromo, sono scappate Anna Van der Breggen e Liane Lippert; quest’ultima ha poi prevalso nella volata finale.

risultati finali e riconoscimenti individuali

Elisa Longo Borghini celebra così il suo secondo successo al Giro d’Italia femminile. In classifica generale alle sue spalle si posiziona Sarah Gigante, a distanza di 1 minuto e 11 secondi dalla leader, con quest’ultima che si aggiudica anche la maglia di miglior scalatrice. La maglia verde della classifica a punti viene assegnata all’olandes Wiebes, mentre quella bianca per la miglior giovane va alla tedesca Antonio Niedermaier.

personaggi principali e partecipanti chiave

  • Elisa Longo Borghini
  • Marlene Reusser
  • Liane Lippert
  • Anna Van der Breggen
  • Sara Gigante
  • Lorena Wiebes
  • Naming delle altre partecipanti: strong>
    • Amanda Spratt (Lidl – Trek)
    • Mikayla Harvey (Team SD Worx – Protime)
    • Sara Casasola (Fenix – Deceuninck)