introduzione alle novità di edge of eternities
La nuova espansione di Magic: The Gathering, intitolata Edge of Eternities, si distingue per un’ambientazione Space Fantasy che si discosta dal tradizionale stile science fiction. Questa ambientazione propone un universo ricco di creature e scenari che sfidano le leggi fisiche, offrendo una narrazione coinvolgente e innovativa. Il presente approfondimento analizza le principali caratteristiche, le meccaniche e i contenuti introdotti in questa espansione, evidenziando gli elementi più significativi per appassionati e collezionisti.
ambientazione e trama principale
un universo multiplanare ai confini dello spazio
Edge of Eternities si svolge ai margini dell’universo multiplanare del gioco di carte, con un’atmosfera che richiama le space opera più epiche. Al centro della narrazione troviamo Sami, un avventuriero alla ricerca del suo gatto, coinvolto in uno scontro tra due fazioni interplanetarie: i Monoisti e i Cavalieri della Compagnia Libera Sunstar. Queste due fazioni combattono per il controllo di Sotera, un enorme supervoid formato dal collasso di una stella, noto come un vero e proprio buco nero.
L’universo narrato si sviluppa attraverso cinque pianeti trasformati in terre rare mitiche di grande potenza, ciascuno associato a uno dei cinque colori fondamentali di Magic. La lore dettagliata è supportata anche da contenuti audio come l’audiolibro del Magic Story Podcast, letto dal doppiatore Jesse Inocalla.
nuove meccaniche e veicoli spaziali
le navi spaziali e la meccanica station
Nell’ambito delle nuove meccaniche introdotte con questa espansione spiccano le Navi Spaziali. La prima mostrata è la SERIEMA, dotata della nuova abilità Station. Questa funzionalità consente alle creature con questa capacità di accumulare segnalini caricati tappando una creatura con forza X; al raggiungimento di X segnalini, si attiva un effetto speciale o una trasformazione.
- SERIEMA: strong> diventa una creatura 5/5 con volare quando ha almeno sette segnalini;
- EXTINGHISHER: strong> distrugge permanenti non creature all’ingresso sul campo, infligge quattro danni a tutte le creature ed è capace di diventare 10/10 con volare e travolgere pagando 8 mana incolore;
- L’ISOLA UTHOS TITANIC GODCORE: strong> fornisce un’isola quando entra nel campo; può generare ulteriori isole controllando artefatti dopo aver accumulato 12 segnalini.
Anche il nuovo approccio ai veicoli include meccaniche innovative come quella denominata Warp. Questa permette di giocare temporaneamente una carta dall’esilio pagando il suo costo normale successivamente, riutilizzandone effetti o abilità speciali durante il turno.
A completamento delle innovazioni si aggiunge la meccanica chiamata Void, che modifica gli effetti delle magie in base alle azioni precedenti nel turno. Per esempio, magie come Tragic Trajectory possono infliggere danni molto maggiori se sono state Warpate nello stesso turno.
L’ultima novità riguarda la presenza della pedina artefatto chiamata Lander. Questo elemento può essere creato da diverse carte dell’espansione ed è utilizzato principalmente per accelerare il gioco nei mazzi Commander o altri formati. Sacrificando due mana incolori permette di cercare una terra base nel mazzo e metterla tappata sul campo.
dettagli sulla distribuzione e disponibilità futura
Edge of Eternities, previsto per l’inizio agosto 2025, sarà disponibile in bustine singole, collector booster con trattamenti esclusivi e ristampe preziose, oltre a due mazzi commander entrambi caratterizzati da una Nave Spaziale come comandante principale. Un bundle completo arricchirà ulteriormente l’offerta per gli appassionati.
Membri del cast/spiegazione degli ospiti:- Nessuna informazione su personaggi o ospiti specifici presenti nella presentazione dell’espansione.