Il Tour de France 2025 continua a offrire emozioni e colpi di scena, con tappe caratterizzate da sfide intense e strategie di altissimo livello. La settima frazione ha visto il ritorno alla vittoria in volata di Tadej Pogacar, che ha riconquistato la maglia gialla, sottraendola a Mathieu Van der Poel. L’attenzione si sposta ora sull’ottava tappa, prevista per oggi, sabato 12 luglio, un percorso prevalentemente pianeggiante che promette spettacolo.
il percorso dell’ottava tappa del tour de france 2025
partenza e arrivo
L’itinerario partirà da Saint-Méen-le-Grand e si concluderà a Laval Espace Mayenne, coprendo una distanza totale di 171,4 chilometri. Il tracciato presenta un profilo quasi completamente pianeggiante, ad eccezione della breve ma significativa salita della Côte de Nuille-sur-Vicoin, lunga circa 900 metri con una pendenza media del 3,8%, posta a circa 15 km dall’arrivo.
il programma dell’ottava tappa del tour de france
dettagli orari e tappe principali
- Sabato 12 luglio – partenza: ore 13.10 da Saint-Méen-le-Grand
- Sbarco previsto: alle ore circa 17.00 a Laval Espace Mayenne
- Distanza complessiva: 171,4 km
- Punto culminante: salita della Côte de Nuille-sur-Vicoin (900 metri al 3,8%)
dove seguire l’ottava tappa in tv e streaming digitale
- DIRETTA IN CHIARO: su Rai 2 dalle ore 14.45 per assistere alla trasmissione in diretta della gara.
- DIRETTA STREAMING: disponibile tramite le piattaforme Discovery Plus, DAZN e Rai Play.
- DIRETTA LIVE TESTUALE: fornita da OA Sport per aggiornamenti minuto per minuto sulla corsa.
I principali protagonisti e i personaggi coinvolti nel tour de france del 2025
Sono molte le personalità che partecipano all’edizione attuale del Tour de France, tra cui atleti di alto livello e figure di spicco del mondo ciclistico. Tra i corridori più attesi ci sono:
- Tadej Pogacar (UAE Team Emirates XRG)
- Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck)
- Egan Bernal (Team Ineos Grenadiers)
- Pierre Rolland (B&B Hotels p/b KTM)
- Carlos Rodriguez (Team UAE Emirates)
- Kasper Asgreen (Soudal Quick-Step)
- Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team)
- Mads Pedersen (Lidl-Trek)
- Nairo Quintana (Arkea-Samsic)
- Aleksandr Vlasov (Bora-Hansgrohe)
L’attesa è alta anche per la presenza di numerosi ospiti speciali e commentatori sportivi pronti a commentare ogni momento della competizione.