Donnarumma fa la storia: primo italiano a vincere la Champions League con club estero

Gianluigi Donnarumma entra nella storia del calcio europeo: il primo portiere italiano a conquistare la Champions League con un club straniero

Il 31 maggio 2025 rappresenta una data storica per il calcio italiano e internazionale. Con la vittoria del Paris Saint-Germain sulla finalista Inter, il portiere azzurro ha scritto un nuovo capitolo, diventando il primo atleta della sua posizione a sollevare la coppa più ambita d’Europa con una squadra non italiana. Questo successo evidenzia l’evoluzione delle carriere dei portieri italiani nel contesto continentale e sottolinea le capacità di Donnarumma come protagonista assoluto in una competizione difficile e prestigiosa.

il trionfo del paris saint-germain: numeri e protagonisti della finale

La partita disputata all’Allianz Arena di Monaco si è conclusa con un risultato netto di 5-0 a favore del PSG. La prestazione del portiere ha avuto un ruolo fondamentale nel risultato, grazie a interventi decisivi che hanno garantito solidità alla difesa. La finale ha visto i francesi emergere come squadra vincente, coronando una stagione da protagonista per tutta la rosa.

le caratteristiche della prestazione di donnarumma

  • Blocca efficace degli attacchi avversari
  • Sicurezza nelle uscite alte e basse
  • Interventi chiave nei momenti cruciali
  • Contributo alla solidità difensiva complessiva

donnarumma tra i portieri italiani che hanno vinto la champions league

Con questa vittoria, Gianluigi Donnarumma si aggiunge all’élite dei otto portieri italiani ad aver alzato la coppa europea in veste di titolare. La lista include figure leggendarie che hanno scritto pagine importanti della storia calcistica italiana:

  • Giorgio Ghezzi – Milan, 1963
  • Giuliano Sarti – Inter, 1964 e 1965
  • Fabio Cudicini – Milan, 1969
  • Stefano Tacconi – Juventus, 1985
  • – Milan, 1989 e 1990
  • Sebastiano Rossi – Milan, 1994
  • Angelo Peruzzi – Juventus, 1996
  • Donnarumma – Paris Saint-Germain, 2025

I grandi assenti nella storia della Champions League tra i portieri italiani

Sebbene abbiano lasciato un segno indelebile nel calcio mondiale, Dino Zoff e Gianluigi Buffon non sono mai riusciti a conquistare il trofeo europeo più ambito. Zoff perse la finale del ’83 con la Juventus mentre Buffon fallì tre finali (2003, 2015 e 2017), rimanendo senza il tanto desiderato titolo continentale.

L’eredità italiana nel ruolo di portiere in Europa: un ritorno in grande stile dopo quasi tre decenni

Il successo di Donnarumma rompe un digiuno durato 29 anni, rafforzando ancora una volta l’immagine dell’Italia come terra di grandi custodi della porta. Questa vittoria conferma le qualità dei nostri portieri anche nelle competizioni internazionali più competitive e li pone tra i migliori interpreti europei.

Personaggi principali presenti:

  • Donnarumma – vincitore della Champions League nel 2025 con il PSG;
  • Membri del cast tecnico e giocatori chiave del PSG;
  • Membri dell’Inter finalista;
  • Piloti storici come Ghezzi, Sarti, Cudicini, Tacconi, Galli, Rossi e Peruzzi.