Diritti TV: Sky Italia trasmette di la LBA con un accordo triennale

riunione dell’assemblea della lega basket serie a: le novità principali

In data odierna si è svolta una riunione in modalità videoconferenza dell’Assemblea della Lega Basket Serie A (LBA), occasione in cui sono state discusse importanti questioni relative alla stagione 2024-25 e alle prospettive future del campionato. L’incontro ha visto la partecipazione di figure di rilievo e l’approvazione di diverse delibere strategiche per il consolidamento e lo sviluppo della lega.

nomine e conferme nell’ambito della gestione della lega

A partire dall’apertura dei lavori, il Presidente Umberto Gandini ha dato il benvenuto a Maurizio Gherardini, che sarà il nuovo Presidente di Lega Basket. La nomina è stata ratificata durante l’assemblea, successivamente all’elezione avvenuta nel corso dell’ultimo incontro svoltosi il 25 giugno. La presenza di Gherardini rappresenta un elemento di continuità e rinnovamento per la governance del massimo campionato italiano di pallacanestro.

ratifica delle formazioni partecipanti e ammissioni

L’assemblea ha ufficialmente confermato la permanenza nella massima divisione delle quattordici società già aventi diritto al termine della stagione corrente. Sono state inoltre accolte due nuove squadre provenienti dalla categoria cadetta: Amici Pallacanestro Udinese e Pallacanestro Cantù, pronte a disputare la stagione 2025-26.

approvazioni amministrative e sindacali

Tra i punti salienti vi è anche l’approvazione del parere favorevole sulla documentazione relativa alla Licenza Nazionale Professionisti, che sarà trasmesso alla Segreteria della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP). La stessa assemblea ha ratificato le società associate per la prossima stagione, garantendo così stabilità amministrativa.

accordo collettivo con gli allenatori

Un altro passaggio importante riguarda l’approvazione del nuovo testo dell’accordo collettivo con Usap (Unione Sindacale Allenatori Pallacanestro). Il documento sarà ora inviato alle parti coinvolte per finalizzare il rinnovo contrattuale tra le parti, assicurando condizioni aggiornate e condivise.

diritti audiovisivi e accordi commerciali

L’assemblea ha esaminato le offerte ricevute per i diritti televisivi relativi alle stagioni sportive dal 2025 al 2028. Dopo un’attenta valutazione, è stata ratificata l’offerta presentata da Sky Italia, che si aggiudica il pacchetto Pay Plus. Questa soluzione prevede la trasmissione di due partite ogni fine settimana sul satellite, inclusi quarti di finale playoff, semifinali e finali, oltre alla Supercoppa del 2025 e alla Coppa Italia del 2026.

dettagli sull’offerta Sky Italia

Il pacchetto Pay Plus: comprende la trasmissione di due incontri settimanali sui canali satellitari, più una selezione delle gare dei playoff, tutte le semifinali e le finalissime. La proposta include anche eventi come la Supercoppa del prossimo anno e la Coppa Italia del successivo ciclo.

Sono stati presenti all’assemblea numerosi protagonisti legati al mondo della pallacanestro italiana: membri dirigenti delle società partecipanti, rappresentanti sindacali degli allenatori ed esponenti istituzionali della FIP.

  • Maurizio Gherardini
  • Umberto Gandini
  • Sky Italia rappresentata dal team commerciale
  • Membri delle società partecipanti alla LBA
  • Membri dell’Usap (Unione Sindacale Allenatori)