Il 12 luglio 2025 segna l’inizio di una nuova fase per la Lega Basket Serie A (LBA), con l’insediamento di Maurizio Gherardini come nuovo presidente. Questa transizione rappresenta un momento cruciale per il futuro della massima divisione del campionato italiano di pallacanestro, soprattutto in relazione alle strategie di trasmissione televisiva e digitale.
l’importanza della gestione futura delle trasmissioni televisive
Uno degli aspetti principali che il nuovo vertice della LBA dovrà affrontare riguarda le modalità di diffusione delle partite nella stagione 2025-2026. La questione centrale è: dove si potrà seguire il campionato? La discussione si concentra sulla ricerca dell’offerta migliore sotto il profilo economico, della visibilità e della proiezione a lungo termine.
le trattative in corso con i broadcaster
Sono attualmente in scadenza i contratti con Discovery/Eurosport e DAZN, che hanno presentato offerte per il rinnovo della trasmissione. Queste emittenti hanno manifestato interesse nel continuare a trasmettere le gare del campionato italiano di basket, cercando di mantenere la propria presenza nel panorama mediatico.
possibili alternative alla trasmissione satellitare
Oltre alle offerte dei broadcaster tradizionali, si stanno valutando altre soluzioni come la messa in onda in chiaro su RaiSport. Anche Mediaset e Sky Sport sono tra le possibili piattaforme interessate a garantire la visibilità delle partite.
la creazione di una piattaforma streaming dedicata
Tra le ipotesi più innovative, si considera lo sviluppo di una piattaforma streaming proprietaria, ispirata al modello del LNP Pass. Questa soluzione potrebbe offrire un canale esclusivo per la trasmissione delle partite, consentendo un maggior controllo sui contenuti e sulle modalità di fruizione.
ruolo e attività di Maurizio Gherardini
Dopo aver assunto la guida della lega, Maurizio Gherardini ha dichiarato che sta affiancando Gandini nella definizione delle strategie future. È consapevole che il mercato televisivo del basket non sta vivendo un periodo facile e che bisogna valutare attentamente ogni proposta per assicurare sostenibilità ed efficacia comunicativa alla lega.
- Maurizio Gherardini
- Pier Luigi Bussolati
- Gandini
- Diversi rappresentanti dei broadcaster coinvolti nelle trattative
- Membri dell’assemblea della LBA