Il panorama delle trasmissioni calcistiche si amplia costantemente, offrendo agli appassionati un’ampia gamma di eventi nazionali e internazionali visibili su molteplici piattaforme. Questa guida completa fornisce una panoramica dettagliata sulle partite in programma nelle diverse competizioni, con focus sulle dirette televisive di oggi, stasera e nei prossimi giorni. Grazie a un’offerta diversificata che spazia dalla Serie A alle competizioni sudamericane, passando per i principali campionati europei e le competizioni continentali, è possibile seguire ogni evento tramite diversi canali e dispositivi.
le principali competizioni calcistiche in programmazione
competizioni italiane e internazionali
Il calcio italiano si distingue per la presenza di serie come la Serie A, la Coppa Italia, la Serie B e la Serie C. Accanto a queste si trovano manifestazioni di livello internazionale quali la Champions League, l’Europa League e la Conference League. Oltre ai campionati nazionali ed europei, sono inclusi anche tornei sudamericani come la Copa Libertadores.
campionati esteri e competizioni globali
I principali campionati europei rappresentano un punto fermo dell’offerta televisiva: Liga spagnola, Premier League inglese, Bundesliga tedesca e Ligue 1 francese. Completano il quadro le amichevoli internazionali e i campionati giovanili oltre al calcio femminile.
piattaforme di trasmissione
L’attuale offerta televisiva comprende numerosi operatori: Sky Sport, DAZN, Rai, Mediaset, oltre a servizi streaming come Amaon Prime Video. Sono presenti anche piattaforme specializzate quali Sportitalia, OneFootball, Mola TV, TIMVision, Discovery+ ed Eurosport.
dettagli sulla programmazione settimanale delle partite in diretta tv
mercoledì 16 luglio
- 00.00: Central Cordoba vs Cerro Largo (Copa Sudamericana) – MOLA TV
- 02.30: Bahia vs America Cali (Copa Sudamericana) – MOLA TV
- 02.30: Independiente Del Valle vs Vasco da Gama (Copa Sudamericana) – MOLA TV
- 20.45: Kilmarnock vs Livingston (Coppa di Lega scozzese) – MOLA TV
- 21.00: Norvegia vs Italia (Europei femminili) – RAI 2
giovedì 17 luglio
- 00.00:Bolivar vs Palestino (Copa Sudamericana) – MOLA TV
- 01.30:Atlanta United vs Chicago Fire; Charlotte vs DC United; Cincinnati vs Inter Miami; New York Red Bulls vs New England Revolution; Orlando City vs New York City; Philadelphia Union vs Montreal Impact (MLS) – APPLE TV
- 02.30:Alianza Lima vs Gremio (Copa Sudamericana) – MOLA TV
- 02.30: San Antonio BB vs Once Caldas (Copa Sudamericana) – MOLA TV
- 02.30: Houston Dynamo vs Vancouver Whitecaps; Minnesota United vs Los Angeles FC; Nashville vs Columbus Crew (MLS) – APPLE TV
- 04.00: Seattle Sounders vs Colorado Rapids (MLS) – APPLE TV
- 04.30: LA Galaxy vs Austin; Portland Timbers vs Real Salt Lake; San Diego vs Toronto; SJ Earthquakes vs Dallas (MLS) – APPLE TV
- 21.00: Partizan Belgrado vs AEK Larnaca (Preliminari Europa League) – ONEFOOTBALL
venerdì 18 luglio
- 00:00 : Universidad de Chile contro Guarani (Copa Sudamericana) – MOLA TV
- 02:30 : Atletico Bucaramanga contro Atletico Mineiro (Copa Sudamericana) – MOLA TV
- 19:30 : Como contro Lille (Amichevole) – COMO TV
- 00:30 : Boca Juniors contro Union nel campionato argentino – SPORTITALIA e MOLA TV
- 18:15 : Stirling Albion contro Hearts nella Coppa di Lega scozzese– MOLA TV
- 01:30 : Atlanta United contro Charlotte; Montreal Impact contro Chicago Fire; Columbus Crew contro DC United; New England Revolution contro Orlando City; New York Red Bulls contro Inter Miami (MLS).– APPLE TV
- 02:00 : Instituto contro River Plate nel campionato argentino– SPORTITALIA e MOLA TV
- 02:30 : Dallas versus St Louis ; Houston Dynamo versus Philadelphia Union ; Nashville versus Toronto ; Seattle Sounders versus SJ Earthquakes ; Sporting KC versus New York City– APPLE TV
- 03:30 : Real Salt Lake versus Cincinnati– MLS — APPLE TV
/ul >Affidarsi alle piattaforme più affidabili permette di non perdere nessuna sfida importante durante tutta la stagione calcistica.
Sempre aggiornatissimi sulle ultime notizie sportive grazie alla sezione dedicata alle dichiarazioni ufficiali del mondo del calcio .
/ul>
sabato 19 luglio
/ul >