Diretta testuale olimia milano virtus bologna 3

In un contesto di grande intensità e tensione, la sfida tra Virtus Bologna e Olimpia Milano si è rivelata una delle più avvincenti della stagione, con la squadra bianconera che ha saputo dimostrare carattere e determinazione nonostante le assenze chiave. La partita ha visto una Virtus capace di superare numerose difficoltà, riportandosi a un passo dalla finale dello Scudetto e riconquistando il vantaggio del fattore campo. Di seguito, un’analisi dettagliata dell’incontro, dai momenti salienti alle prestazioni dei protagonisti.

andamento della partita

prima fase: equilibrio e intensità

Nel primo quarto, l’Olimpia Milano si affida principalmente alle giocate di Mirotic in post e alle schiacciate di LeDay. La Virtus risponde con energia e precisione nei tiri liberi grazie a Cordinier e Shengelia, mantenendo un buon ritmo offensivo. La squadra ospite si distingue per alcune triple decisive, come quella di Belinelli che porta il massimo vantaggio (+10). I primi dieci minuti si chiudono con Milano in svantaggio 15-25.

secondo quarto: reazione milanese

Milano entra in campo con maggiore aggressività: due triple rapide di Mirotic e Shields riducono lo svantaggio. Bolmaro firma un canestro importante che riporta i padroni di casa a -2. La Virtus risponde con classe ed esperienza: Shengelia realizza un gioco da tre punti, mentre Taylor contribuisce con assist precisi e tiri dalla lunetta, portando la squadra avanti di nove punti. Nel finale di tempo, Cordinier mette a segno un alley-oop spettacolare; il primo tempo termina sul punteggio di 35-40 per la formazione ospite.

terzo quarto: parità tecnica

La ripresa vede Taylor protagonista tra le fila virtussine, supportato da Shengelia che domina sotto canestro. Milano reagisce con Causeur e Mannion, riducendo lo svantaggio fino al 40-48. Mirotic si fa notare per le sue giocate di alta classe; Shields piazza alcuni jumper consecutivi che portano il punteggio in parità (50-50). Il terzo quarto si conclude sul risultato di 54-54.

quarto quarto: lotta finale

Nella fase decisiva della gara, Messina richiama Tonut in campo per la prima volta nella serie. Brooks porta avanti Milano con una tripla; la Virtus risponde immediatamente con Cordinier che crea gioco per Diouf e trova anche una tripla fallata da LeDay. La partita diventa molto fisica: Hackett mette due liberi per il +4 virtussino, ma Cordinier commette il suo quinto fallo dopo aver segnato 19 punti. Mirotic riceve un tecnico durante questa fase calda; ancora Mirotic cerca il tiro da tre senza successo mentre Shengelia firma un altro canestro importante nel finale. La Virtus conquista così una vittoria fondamentale per il proseguimento dello playoff.

personaggi principali presenti nell’incontro

  • Mirotic
  • Shengelia
  • Cordinier
  • Taylor
  • Belínelli
  • Schaun Shields
  • Mannion
  • LeDay
  • Bolmaro
  • Diof
  • Matic Rebecchi (coach Virtus Bologna)
  • /ul>