Derthona basket senza rivoluzione: il futuro della squadra

La situazione della Bertram Tortona si presenta complessa, con poche possibilità di intervento immediato a causa di contratti in scadenza nel breve e medio termine. La squadra deve affrontare un mercato caratterizzato da limitate risorse per operazioni di rafforzamento, considerando che diversi giocatori sono vincolati fino al 2026 o addirittura al 2027. Questo scenario impone una strategia accurata per mantenere competitività e stabilità.

analisi delle prospettive di mercato e delle uscite

Le partenze più probabili riguardano alcuni elementi chiave come Kuhse, Weems e Kamagate, quest’ultimo riconosciuto come MVP della Basketball Champions League. La cessione di questi giocatori permetterebbe di liberare risorse economiche e spazio nel roster. Christian Vital continuerà ad essere il punto di riferimento come guardia titolare, salvo eventuali offerte dall’Eurolega che potrebbero arrivare entro il 20 giugno.

strategie per la ricostruzione del roster

Per modificare l’organico, la dirigenza dovrà puntare principalmente a operazioni di cessione per creare nuovi slot liberi. Le priorità sono l’arrivo di un nuovo playmaker e un centro che possa ricoprire il ruolo di titolare. Tra i possibili addii si segnalano Severini, molto apprezzato da Reggio Emilia, e Zerini, richiesto da Sassari. Tra gli esterni potrebbe lasciare uno tra Candi, Baldasso e Denegri.

cambiamenti nello staff tecnico

Sul fronte dello staff tecnico si prevedono variazioni: fuori Rabbolini e Bassi, mentre resta in carica Squarcina che sarà affiancato da un nuovo assistente scelto dal club. Questi cambiamenti mirano a rinnovare le strategie tecniche in vista della prossima stagione.

personaggi principali coinvolti

  • Kuhse
  • Weems
  • Kamagate (MVP della BCL)
  • Christian Vital
  • Severini (Reggio Emilia)
  • Zerini (Sassari)
  • Candi
  • Baldasso
  • Denegri
  • Rabbolini (staff tecnico)
  • Bassi (staff tecnico)
  • Squarcina (staff tecnico)