Arrivo di Davide Saitta alla Domotek Volley Reggio Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem
La pallavolo italiana si prepara ad accogliere un nuovo protagonista con l’ingresso di Davide Saitta nella squadra calabrese della Domotek Volley Reggio Calabria. Con una carriera ricca di esperienze e successi, il palleggiatore catanese rappresenta un elemento di grande valore per il team, puntando a consolidare le proprie performance e contribuire al raggiungimento degli obiettivi stagionali.
Il percorso professionale di Davide Saitta
Le origini e le prime esperienze
Nato a Catania nel 1987, Saitta ha iniziato la sua carriera nel 2002 con il club Milvus Catania. La sua crescita tecnica lo ha portato presto in ambito professionistico, arrivando a militare in SuperLega con la formazione del Latina. Nel corso degli anni ha vestito le maglie di club prestigiosi come Treviso, Perugia, Padova, Vibo Valentia e Cisterna.
Esperienze internazionali e riconoscimenti
Sua carriera è stata arricchita anche da importanti esperienze all’estero: in Francia con Paris Volley e in Polonia con GKS Katowice. Con la maglia azzurra ha conquistato una medaglia d’argento all’Europeo del 2013, confermando le sue qualità come uno dei palleggiatori più affidabili del panorama italiano.
Motivazioni e aspettative per il trasferimento a Reggio Calabria
Le parole di Davide Saitta sulla scelta
Saitta ha spiegato che la decisione di unirsi alla squadra calabrese è nata dall’entusiasmo condiviso con i dirigenti Antonio Polimeni e Marco Tullio Martino. Descrivendo l’ambiente come molto strutturato e supportato da numerosi sponsor, ha sottolineato l’impatto positivo dell’atmosfera del PalaCalafiore durante le partite decisive: “Ho visto immagini oltre i 4.000 spettatori presenti nelle semifinali”. La passione del pubblico rappresenta un incentivo importante per il suo rendimento.
L’obiettivo stagionale e filosofia di gioco
Saitta si presenta motivato a ritrovare il piacere del gioco dopo un anno complicato: “Vengo a Reggio per esprimermi al massimo delle mie capacità”. Il suo obiettivo principale è contribuire alla squadra verso i play-off e tentare l’assalto alla Final Four di Coppa Italia. La mentalità vincente che lo contraddistingue si basa sull’impegno quotidiano e sulla volontà di mettere sempre in campo passione e sacrificio.
Dichiarazioni personali e caratteristiche tecniche
Saitta si definisce un atleta che mette in campo dedizione totale: “A 14 anni ho lasciato la Sicilia per crescere sportivamente”. La sua forza risiede nell’adattarsi alle esigenze dei compagni, valorizzandone le potenzialità grazie a un approccio flessibile ma determinato. In campo sa interpretare ruoli diversi con grinta ed energia, elementi fondamentali per affrontare ogni partita con convinzione.
Anali delle ultime stagioni e ruolo nel team
Sono stati decisivi i numeri forniti da Lazzaretto e Laganà nella scorsa annata: due giocatori chiave che hanno trascinato la squadra grazie alla loro determinazione. L’atteggiamento combattivo di Domenico Laganà rispecchia molto quello dell’atleta stesso: “In lui vedo un guerriero”, ha commentato Saitta. Anche Lazzaretto rappresenta una risorsa importante grazie alla sua qualità tecnica.
Messaggio finale ed entusiasmo per la nuova avventura
Saitta si dice pronto ad affrontare questa nuova sfida con entusiasmo: “So quanto Reggio Calabria viva appassionatamente la pallavolo”. Promette impegno totale al servizio della squadra, desideroso di condividere successi sul campo davanti ai tifosi locali. Concludendo, invita tutto il pubblico ad essere partecipe: “Aiutateci a fare rumore; sarà una stagione ricca di emozioni!”.
Personaggi principali coinvolti nella trattativa:
- Davide Saitta
- Antonio Polimeni (presidente)
- Marco Tullio Martino (direttore sportivo)
- Lazzaretto (giocatore)
- Laganà (giocatore)
- I tifosi della Domotek Volley Reggio Calabria
- I membri dello staff tecnico della società calabrese