trasferimento di Danko Brankovic: dal Bayern Monaco al Rio Breogan
Il mercato della pallacanestro europea registra un importante movimento con il passaggio di Danko Brankovic dal club tedesco del Bayern Monaco al team spagnolo del Rio Breogan. Questa operazione rappresenta una svolta significativa nella carriera del giocatore, che negli ultimi due anni ha partecipato attivamente all’Eurolega, accumulando esperienze e minuti sul campo.
profilo e rendimento di Danko Brankovic
Nel corso delle ultime due stagioni, Brankovic ha disputato complessivamente 51 partite in Eurolega, mantenendo una media di 4,3 punti e 2,2 rimbalzi ogni 10 minuti di gioco. La sua altezza di 2,17 metri lo rende un elemento prezioso per la zona pitturata, specialmente nelle strategie di gioco interiori.
reazioni ufficiali e commenti sui social
FC Bayern Basketball ha espresso gratitudine nei confronti di Brankovic con un messaggio sui social: “Grazie Danko! Dopo tre anni con noi e due stagioni nel nostro roster, il gigante di Sarajevo lascia il club per approdare in Spagna. Auguriamo a questo atleta molto stimato il meglio per il suo futuro!”
Nello stesso modo, il club spagnolo del Rio Breogan ha annunciato l’ingaggio dell’atleta sottolineando come questa scelta rafforzi notevolmente la loro linea interna: “Il Río Breogan si arricchisce con l’arrivo di Danko Brankovic. Centimetri preziosi per la nostra area.”
dettagli della trattativa e future prospettive
L’approdo di Brankovic in Liga Endesa rappresenta un passo avanti nella sua carriera internazionale. La sua esperienza in Eurolega e le sue qualità fisiche sono considerate elementi chiave per contribuire alle ambizioni sportive del nuovo club.
personaggi coinvolti nell’operazione
- Danko Brankovic
- Bayern Monaco (FC Bayern Basketball)
- Rio Breogan (CBBreogan)
- Dirigenti dei rispettivi club
- Tecnici e staff tecnici coinvolti nel trasferimento