Daniel Dubois sfida Oleksandr Usyk al face-off di Wembley per la rivincita

In vista del rematch di boxe programmato per questo fine settimana a Londra, si assiste a un momento di grande tensione tra i due protagonisti principali. La scena si è svolta davanti allo stadio di Wembley, dove il confronto tra Oleksandr Usyk e Daniel Dubois ha catturato l’attenzione degli appassionati. La sfida promette di essere uno degli eventi più attesi dell’anno, con ricchi premi in palio e una rivalità che si alimenta anche attraverso le controversie passate.

Lo scontro verbale tra Dubois e Usyk

Il face-off e le reazioni dei campioni

Durante il confronto visivo prima del match, Oleksandr Usyk (record 23-0, 14 KO) si è presentato impassibile, mantenendo un atteggiamento freddo e concentrato. In contrasto, Daniel Dubois (record 22-2, 21 KO) ha tentato di intimidire urlando forte contro il rivale. Nonostante gli sforzi di Dubois nel cercare di provocare una reazione emotiva da parte di Usyk, quest’ultimo non ha mostrato alcuna risposta o segno di nervosismo.

La scena ha evidenziato come la strategia di dubbi tentativi di intimidazione sia risultata inefficace contro la compostezza del campione ucraino.

Le ragioni della rivincita

Il rematch nasce anche dalle polemiche legate al primo incontro avvenuto nel 2023 a Wroclaw, in Polonia. In quella occasione, Dubois aveva messo a segno un colpo al corpo su Usyk, che era stato costretto a rimanere a terra per oltre quattro minuti prima di rialzarsi. Il direttore di gara aveva giudicato quell’attacco come un colpo basso, decisione che molti hanno interpretato come una scelta controversa e favorevole all’ucraino.

Da allora, Daniel Dubois nutre il desiderio di dimostrare la propria superiorità sul ring e ottenere una vittoria definitiva senza ambiguità. Per il campione uscente invece si tratta di confermare la propria supremazia e dimostrare che la precedente vittoria non sia stata influenzata dall’arbitro.

Le cifre dei premi in palio

I ricchi compensi per i protagonisti

Per questa sfida sono stati stabiliti dei montepremi molto elevati. Secondo fonti specializzate, Oleksandr Usyk riceverà circa 132 milioni di dollari, mentre Daniel Dubois avrà un assegno pari a circa 71 milioni di dollari. Questi importi rappresentano alcuni dei premi più consistenti nella storia delle riunioni pugilistiche recenti.

L’elevata cifra sottolinea l’importanza dell’evento, anche se fino ad ora non aveva suscitato grande interesse tra gli appassionati fino alla settimana precedente allo scontro.

Personaggi presenti nel contesto della sfida

  • Oleksandr Usyk
  • Daniel Dubois