Daniel dubois affronterà oleksandr usyk: può esorcizzare i suoi fantasmi?

Il prossimo 19 luglio si terrà il rematch tra Oleksandr Usyk e Daniel Dubois, un evento che ha suscitato poche aspettative tra gli appassionati di pugilato. La sfida si svolgerà allo Wembley Stadium, ma l’interesse generale sembra essere diminuito rispetto alle attese iniziali. In questo articolo vengono analizzate le motivazioni di questa scarsa partecipazione e le problematiche legate alla manifestazione, con particolare attenzione alla storia dei due contendenti e alle dinamiche che circondano l’incontro.

Qualità e interesse per il secondo confronto tra Usyk e Dubois

La questione della rivincita: un match ritenuto superfluo

Il motivo principale di scarso entusiasmo è rappresentato dalla percezione che questa seconda sfida sia poco necessaria. Oleksandr Usyk ha conquistato una vittoria netta nel loro primo incontro, terminato con un knockout al nono round nel 2023. Daniel Dubois, invece, non ha mostrato miglioramenti significativi nelle sue prestazioni successive alla sconfitta, limitandosi a confronti contro avversari di livello inferiore come Anthony Joshua (già in declino), Jarrell Miller e Filip Hrgovic. Questa mancanza di progressi rende difficile giustificare una rivincita considerata poco interessante dal pubblico.

Le performance passate dei protagonisti

Usyk si presenta come un campione dominante, mentre Dubois appare ancora lontano dal poter competere ai massimi livelli. Le dichiarazioni del britannico sono concentrate sulla volontà di dimostrare il suo valore e di sconfiggere nuovamente l’avversario, ma senza aver affrontato avversari degni di nota dopo la prima sconfitta. La sua carriera sembra essere stata gestita più per promozioni mediocri che per test reali sul ring.

Problemi legati all’evento e alla card sotto il main event

Qualità dell’undercard

Uno dei principali problemi dell’evento riguarda la qualità delle combattimenti collaterali. La card secondaria è considerata molto inferiore rispetto ad altri eventi trasmessi su piattaforme come DAZN PPV. Tra i principali incontri figurano:

  • Lawrence Okolie vs. Kevin Lerena
  • Daniel Lapin vs. Lewis Edmondson
  • Lasha Guruli vs. James Francis
  • Aadam Hamed vs. Ezequiel Gregores
  • Vladyslav Sirenko vs. Soloman Dacres

Il prezzo richiesto di 59,99 dollari negli Stati Uniti e di 24,99 sterline nel Regno Unito risulta troppo elevato rispetto al reale valore dell’intera serata pugilistica, concentrata principalmente sulla sfida principale.

Valutazioni sulla validità del rematch Usyk-Dubois

L’opinione sulla necessità della rivincita

Sulla base delle recenti prestazioni dei due pugili, molti esperti ritengono che questa rivincita sia superflua. Usyk ha dimostrato la propria supremazia con un brillante knockout in nove round nel loro primo confronto del 2023. Dubois non ha saputo convincere nelle sue recenti apparizioni contro avversari meno quotati e non sembra aver accumulato sufficiente esperienza o miglioramenti tecnici per meritarsi un’altra chance contro il campione ucraino.

Dichiarazioni di Daniel Dubois

Dubois si mostra determinato a vincere questa volta: “Voglio battere Usyk anche per dimostrare ai miei detrattori che posso farcela”, ha affermato durante un’intervista a Fight Hub TV. Nonostante ciò, le sue recenti vittorie sono state contro avversari senza grande nome o credibilità nel panorama mondiale del pugilato.

Sintetizzando:

  • Pochissimo interesse da parte degli appassionati;
  • Card secondaria poco attraente;
  • Sfida ritenuta superflua da molti analisti;
  • Dubois ancora lontano dai livelli dei migliori pugili mondiali.
Membri del cast:
  • Nessuno specifico menzionato nella fonte oltre ai protagonisti principali.