Il Giro del Delfinato 2025 si prepara ad affrontare una tappa cruciale che potrebbe rivoluzionare la classifica generale. La quarta frazione, in programma mercoledì 11 giugno, prevede una cronometro individuale di 17,4 chilometri tra Charmes-sur-Rhone e Saint-Peray. Questa prova rappresenta un momento decisivo per i principali protagonisti del Giro, con attesi confronti tra i favoriti come Tadej Pogačar, Jonas Vingegaard e Remco Evenepoel.
la cronometro di 17,4 km tra charmes-sur-rhone e saint-peray
La tappa non si presenta come un percorso interamente pianeggiante: include tratti impegnativi che potrebbero favorire gli atleti più forti nelle prove contro il tempo e influenzare significativamente la classifica generale. La sfida sarà anche quella di difendere o conquistare la maglia gialla, con Ivan Romeo pronto a resistere agli attacchi dei rivali più agguerriti, tra cui Mathieu Van der Poel.
orari e modalità di visione della cronometro
- Partenza primo corridore: ore 14:15
- Partenza ultimo corridore: ore 16:45
La gara sarà trasmessa in diretta televisiva su Eurosport 1 (dalle ore 15:25) e su Rai Sport (dalle ore 15:50). In streaming sarà possibile seguirla tramite Rai Play (dalle ore 15:50), discovery+, Sky Go, NOW e DAZN (dalle ore 15:25). Per aggiornamenti in tempo reale è disponibile anche la copertura testuale su OA Sport.
programma completo e startlist della cronometro del Giro del Delfinato 2025
dettagli sulla tappa del 11 giugno
Distanza: 17,4 km
Luogo di partenza: Charmes-sur-Rhone
Sede di arrivo: Saint-Peray
Orario di partenza del primo atleta: alle ore 14:15
Orario stimato dell’ultimo atleta: alle ore 16:45
dettaglio degli atleti partecipanti alla cronometro
L’elenco dei concorrenti comprende numerosi ciclisti provenienti da diverse nazioni e team. Tra i favoriti ci sono nomi noti nel circuito internazionale pronti a mettere in mostra le proprie capacità contro il tempo.
- Domen Novak (UAD)
- Johan Price-Pejtersen (ADC)
- Casper Pedersen (SOQ)
- Søren Wæreskjold (UXM)
- Michael Hepburn (JAY)
- Enzo Leijnse (TPP)
- Kamil Gradek (TBV)
- Ludovic Robeet (COF)
- Lars Boven (ADC)
- Magnus Cort (UXM)
Tutti gli occhi saranno puntati sui protagonisti principali che si contenderanno non solo il successo parziale ma anche un’importante occasione per consolidare o migliorare le proprie posizioni nella classifica complessiva. La prova contro il tempo rappresenta una delle sfide più affascinanti ed emozionanti del Giro del Delfinato.