Crawford vs canelo: perché correre è stupido secondo roy jones jr.

Nel panorama delle sfide pugilistiche di grande livello, l’incontro tra Terence Crawford e Canelo Alvarez si presenta come uno degli eventi più attesi. Le strategie adottate dai contendenti e le opinioni di esperti del settore sono al centro dell’attenzione, con particolare attenzione alle tecniche che i due campioni potrebbero mettere in campo. In questo approfondimento, verranno analizzate le posizioni di alcuni dei protagonisti e le possibili dinamiche che caratterizzeranno il match del 13 settembre.

le opinioni di Roy Jones Jr. sulla strategia di Crawford

la critica alla tattica di fuga

Roy Jones Jr., ex campione del mondo, ha espresso la propria opinione riguardo alla possibilità che Terence Crawford utilizzi un approccio basato sul movimento continuo durante il combattimento contro Canelo Alvarez. Secondo Jones, questa strategia sarebbe sbagliata e potrebbe favorire il peso massimo messicano.

Jones sottolinea che tentare di sfuggire a Canelo, cercando di muoversi costantemente, rappresenterebbe un errore grave: “Come si può pensare di muoversi e scappare da Canelo? Si finisce per dargli tutto ciò che desidera. È una mossa insensata.”

l’importanza della pressione nei primi round

L’ex pugile insiste sull’importanza di affrontare subito l’avversario con decisione, evidenziando come Crawford dovrebbe dimostrare forza e determinazione sin dall’inizio del match. La sua esperienza suggerisce che un approccio aggressivo nei primi round possa essere decisivo per mettere sotto pressione Canelo.

Jones ricorda inoltre il suo storico confronto con John Ruiz nel 2003, evidenziando come abbia scelto di affrontare l’avversario senza tentativi di fuga, diversamente da quanto potrebbe fare Crawford contro Alvarez.

differenze tra incontri passati e la sfida attuale

il confronto con Errol Spence Jr.

Nell’esperienza passata, Crawford ha optato per una strategia più difensiva contro Errol Spence Jr., un avversario debilitato e poco attivo in quella occasione. Contro Canelo, invece, non potrà permettersi lo stesso approccio: Alvarez sarà potente, vigile e pronto a colpire con precisione.

Crawford dovrà quindi adattarsi a una realtà diversa rispetto ai precedenti incontri e mostrare una mentalità più offensiva se vuole avere chances di vittoria.

ruolo degli aspetti iniziali e aspettative sulla lotta

l’importanza dei primi round

Secondo Roy Jones Jr., è fondamentale che Crawford entri nel ring mostrando immediatamente la propria forza fisica ed emotiva. Deve far percepire all’avversario che è un peso massimo anche prima dello scontro effettivo.

Nella carriera passata dell’ex campione sono stati decisivi gli inizi aggressivi contro avversari meno preparati o meno potenti. Per il prossimo incontro, questa strategia potrebbe essere la chiave per sorprendere Canelo.

aspettative economiche e coinvolgimento mediatico

Sempre secondo Jones Jr., la scelta di confrontarsi con Alvarez rappresenta anche un impegno economico notevole per Crawford: si parla infatti di circa $50 milioni. La volontà è quella di convincere i fan ad assistere a uno scontro aperto piuttosto che a una partita tattica noiosa come quella vista nell’ultimo match contro Israil Madrimov.

sintesi dei principali protagonisti coinvolti

  • Canelo Alvarez: Campione indiscusso dei super medio; potente e preciso nelle sue offensive.
  • Terence Crawford: Sfida per conquistare il titolo mondiale; noto per la sua versatilità e capacità tecnica.
  • Roy Jones Jr.: Pugile ed esperto commentatore; fornisce consigli strategici sulla gestione del combattimento.