La fase iniziale della Coppa del Mondo di BMX si è svolta a Sarrians, in Francia, con due intense giornate di competizioni che hanno coinvolto diverse categorie. L’evento ha visto protagonisti atleti di livello internazionale, pronti a conquistare punti preziosi per la classifica generale e a dimostrare le proprie capacità su un circuito tecnico e impegnativo. Di seguito, un’analisi dettagliata delle principali gare e dei risultati più significativi.
risultati della gara elite maschile
vincitore e classifiche
Il vincitore assoluto nella categoria élite maschile è stato il francese Arthur Pilard, che ha concluso la sua prova con un tempo di 31.105 secondi. Con questa performance, Pilard ottiene 500 punti in classifica generale. Al secondo posto si è piazzato l’australiano Izaac Kennedy, con un tempo di 31.564 secondi, accumulando 430 punti. Chiude il podio il transalpino Sylvain Andre, che ha terminato la gara in 31.65 secondi, conquistando 370 punti.
prestazioni degli azzurri e eliminazioni
Purtroppo, gli atleti italiani non sono riusciti ad accedere alla fase decisiva della competizione. Nella last chance, Martii Sciortino ha fermato il cronometro a 33.219 secondi, ottenendo il terzo posto nella sua serie. Nella stessa fase, Pietro Bertagnoli ha concluso con un tempo di 34.093 secondi strong>, posizionandosi al secondo posto.
risultati della gara élite femminile
Nella categoria femminile, la vittoria è andata alla svizzeraZoe Claessens strong>, che ha completato la prova in34.156 secondi strong>. La seconda posizione è stata occupata dall’australianaSaya Sakakibara strong>, con un tempo di35.084 secondi strong>. Sul terzo gradino del podio si è classificata la canadeseMolly Simpson strong>, arrivata in35.182 secondi strong>.
squadre under 23: risultati e classifiche parziali
categoria maschile under 23
L’olandese Jason Noordam strong>
ul
li>Punteggio totale: 31.561 punti.
li>Piazza d’onore: Alex Pieczanowsky (Francia), con un tempo di 31.932 secondi e 142 punti.
li>Piazza d’onore: L’australiano Jesse Asmus (32.275), con una raccolta di 122 punti.
li>I migliori italiani:
li>- Albert Groppo: sedicesimo con un crono di 34.593 (40 punti)
li>- Tommaso Frizzarin: quarantacinquesimo (34.843)
li>- Marco Radaelli: cinquantaquattresimo (37.323)
li>- Federico Pasa: centunesimo (35.073)
li>- Thomas Ligabò: quattordicesimo (34.452)
categoria femminile under 23
- Piazza leader: Michelle Wissing (Olanda), con un tempo di34.781 secondi strong>
- Piazza d’onore: Marie Favrel (Francia), che ha fermato i orologio a35.239 secondi strong>.
- Terza posizione: Emily Hutt (Gran Bretagna), in35.410 secondi strong>.
L’evento prosegue domani, continuando a determinare le posizioni dei migliori atleti mondiali nel circuito olimpico del BMX.
Personaggi principali presenti durante l’evento:
- Nessun ospite o personaggio specificato nella fonte.