Dal 4 al 7 luglio, la città di Assen, in Olanda, sarà teatro del prestigioso Torneo Internazionale di Assen, noto anche come Dutch Tournament. Questo evento rappresenta uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama internazionale per le nazionali azzurre di sitting volley, che si preparano ad affrontare importanti sfide in vista dell’imminente Europeo. La manifestazione, alla sua decima edizione, si svolgerà presso la moderna struttura sportiva della Stadsbroekhal. La partecipazione delle squadre italiane avverrà attraverso un percorso di allenamento e confronto internazionale, fondamentale per affinare le strategie e testare i giocatori prima delle competizioni continentali.
programma e obiettivi del torneo di assen
date e logistica dell’evento
Le partite si disputeranno dal 4 al 7 luglio. Le due rappresentative azzurre si ritroveranno in Olanda il 3 luglio, per poi fare ritorno in Italia il 7 luglio. Questa tre giorni di gare costituisce un’importante occasione di confronto con altre nazioni, offrendo l’opportunità di valutare lo stato di forma dei giocatori e perfezionare gli schemi tecnici in vista delle future competizioni ufficiali.
importanza strategica per l’europeo
L’evento assume particolare rilievo considerando che si svolge a poche settimane dall’Europeo programmato dal 28 luglio al 2 agosto a Gyor (Ungheria). La partecipazione al Torneo di Assen permette alle formazioni italiane di affinare le proprie strategie e consolidare il gruppo in vista dell’appuntamento continentale.
le atlete convocate e lo staff tecnico delle nazionali italiane
squadra femminile: le atlete selezionate
- Giulia Aringhieri*
- Raffaela Battaglia
- Giulia Bellandi* strong>
- Eva Ceccatelli* strong>
- Sara Cirelli* strong>
- Flavia Barigelli strong>(A.S.D. Astrolabio) li >
- Silvia Biasi* strong>(Volley Codognè) li >
- Francesca Bosio* strong> li >
- Anna Ceccon strong> li >
- Roberta Pedrelli strong>(Giocoparma) li >
- Sara Desini strong>(Pallavolo Olbia) li >
- (Nola Città dei Gigli) li >
*Convocate dal 02/07/2025
squadra maschile: i convocati principali e lo staff tecnico
- Simone Burzacchi
- Mattia Cordioli (Giocoparma)
- Francesco Maria Cerulo
- Michele Emanuele Di Ielsi
- Sergio Ignoto Strong>
- Paolo Mangiacapra Strong>
- Davide Nadai Strong>
- Cristiano Crocetti Strong>
- Federico Ripani Strong>(Scuola di Pallavolo Fermana asd) Li >
- Davide Dalpane
( Dream Volley Ravenna )
Tommaso Cuoghi
( Modena Volley Punto Zero )
Roberto Dalmasso
( Cuneo Sport 2018 )
Jacopo Invernizzi
( Volley 2001 Garlasco )
Alessandro Issi
( Scuola di Pallavolo Fermana )
lo staff tecnico delle nazionali italiane
- Maurizio Marchesi – Allenatore principale
- Angela Galli – Assistente allenatore
- Stefano Tomarchio – Preparatore atletico
- Mauro Guicciardi – Medico sociale
- Pierpaolo De Rosa – Fisioterapista/riabilitatore medico-sportivo
- Mario Rossi – Scoutman nazionale maschile e femminile (dal novembre scorso)
- Michele Grassi – Team manager maschile (dal gennaio scorso)
”
“
L’evento rappresenta quindi una tappa fondamentale nella preparazione delle squadre italiane, che affronteranno avversari internazionali con l’obiettivo di migliorarsi e consolidarsi prima della rassegna europea. La presenza qualificata degli atleti e dello staff sottolinea l’importanza strategica del Torneo Internazionale di Assen nel calendario agonistico del sitting volley italiano.
Nessun dettaglio viene lasciato al caso: tra atleti convocati, membri dello staff tecnico e strutture coinvolte, tutto è volto a garantire una preparazione ottimale per affrontare con successo le sfide europee imminenti.
Personaggi chiave presenti all’evento:
- Maurizio Marchesi – Allenatore principale maschile e femminile
Angela Galli – Assistente allenatore
Stefano Tomarchio – Preparatore atletico
Mauro Guicciardi – Medico sociale
Pierpaolo De Rosa – Fisioterapista
Mario Rossi – Scoutman nazionale
Michele Grassi – Team manager maschile
.