Convocate da Velasco per la week-2 di VNL: assenti Orro, Sylla e Antropova

volleyball nations league femminile: focus sulla seconda settimana in asia

La volleyball nations league femminile si appresta a entrare nella sua seconda settimana di competizioni, con l’Italia che si prepara a sfidare alcune delle più forti nazionali nel contesto della Pool 5, ospitata nella moderna arena di Hong Kong. La manifestazione rappresenta un momento cruciale per le squadre coinvolte, tra cui l’Italia, desiderosa di migliorare la propria posizione in classifica e avvicinarsi alle finali stagionali. In questo articolo vengono analizzati i dettagli del torneo, il calendario delle partite e le formazioni azzurre in campo.

location e formato della pool 5 in hong kong

Dal 18 al 22 giugno, la Kai Tak Arena di Hong Kong ospiterà le gare della Pool 5 di VNL femminile, coinvolgendo sei squadre: Italia, Cina, Giappone, Bulgaria, Thailandia e Repubblica Ceca. La formula prevede incontri tra tutte le nazionali partecipanti con l’obiettivo di accumulare punti utili alla classifica generale e alla qualificazione alle fasi successive del torneo.

programma e calendario delle partite

Le azzurre debutteranno mercoledì 18 giugno alle ore 7:30 (orario italiano) contro la Bulgaria. Seguiranno altri incontri chiave:

  • 19 giugno: Italia vs Thailandia alle ore 11:30
  • 20 giugno: Italia contro il Giappone alle ore 14:30
  • 22 giugno: sfida finale contro la Cina alle ore 14:00

formazioni azzurre e staff tecnico

lista delle atlete convocata per hong kong

Sono state selezionate 14 giocatrici per questa trasferta asiatica. Tra loro figurano i principali talenti italiani che affronteranno le sfide più impegnative della stagione:

  • Palleggiatrici: Carlotta Cambi, Chidera Blessing Eze
  • Schiacciatrici: Alice Degradi, Stella Nervini, Loveth Omoruyi, Gaia Giovannini
  • Centrali: Benedetta Sartori, Anna Danesi (capitano), Linda Nwakalor, Sarah Fahr
  • Opposti: Paola Egonu, Adu Malual
  • Liberi: Monica De Gennaro, Eleonora Fersino

squadra tecnica e staff di supporto

L’intera squadra è guidata dal commissario tecnico Julio Velasco. Con lui lavorano anche il vice allenatore Massimo Barbolini e l’assistente Juan Cichello. Il team comprende inoltre il preparatore atletico Pietro Muneratti, il medico Emanuela Longa e i fisioterapisti Francesco Bettalico e Maira Di Vagno. A completare lo staff ci sono il team manager Marcello Capucchio e lo scoutman Massimiliano Taglioli.

dettagli sulle partite in programma a hong kong

I match si svolgeranno con orari italiani come segue:

  • 18 giugno: Italia-Bulgaria alle ore 7:30
  • 19 giugno: strong>: Italia-Thailandia alle ore 11:30 li >
  • 20 giugno : strong >: Italia-Giappone alle ore14:30 li >
  • 22 giugno : strong > : Italia-Cina alle ore14 li >

I risultati aggiornati saranno disponibili attraverso i canali ufficiali della Volleyball Nations League. La classifica generale viene costantemente aggiornata in tempo reale per monitorare la posizione dell’Italia nel contesto internazionale.

sulla copertura televisiva e streaming degli eventi

Tutte le partite delle azzurre saranno trasmesse dalla piattaforma digitale DAZN che detiene i diritti dell’evento. Le gare saranno inoltre disponibili in streaming su VBTV tramite abbonamento dedicato.

squadra nazionale B e preparazione parallela

Nella stessa settimana si radunerà anche la nazionale seniores B sotto la guida del tecnico Carlo Parisi presso il Centro Pavesi di Milano. Queste atlete rimarranno impegnate fino al venerdì per perfezionare gli aspetti tecnici prima delle prossime competizioni ufficiali.

Personaggi principali presenti nella rosa italiana:
– Anna Danesi
– Paola Egonu
– Linda Nwakalor
– Stella Nervini
– Alice Degradi
– Monica De Gennaro
– Carlotta Cambi
– Chidera Blessing Eze
– Sarah Fahr
– Adu Malual.