analisi dei risultati del girone b della serie a di baseball
Le recenti sfide del girone B della serie A di baseball hanno portato a importanti cambiamenti nella classifica e nelle quote per i playoff. Dopo un turno ricco di emozioni, le squadre coinvolte hanno visto modificare le proprie posizioni in modo significativo, con alcune formazioni che consolidano la propria posizione mentre altre devono affrontare situazioni di emergenza. Di seguito si analizzano i risultati più rilevanti e le prospettive future.
risultati principali delle partite
codogno in testa grazie alla doppietta contro settimo torinese
Il Codogno ha conquistato due vittorie in trasferta contro il Settimo Torinese, salendo al primo posto della classifica con un totale di 12 vittorie e 6 sconfitte. La squadra piemontese ha mostrato grande determinazione, riuscendo a sovvertire un avvio favorevole degli avversari e a portare a casa entrambe le gare. La prima partita è stata decisa all’extrainsinning, dopo una gara ricca di emozioni e ribaltamenti di risultato.
sorpasso del senago e la lotta per i playoff
Il Senago, vincendo la prima sfida casalinga, si mantiene saldo nella zona qualificata ai playoff. La seconda partita è stata condizionata dalla pioggia, che ha interrotto il match nel corso dell’ottavo inning quando il punteggio era ancora favorevole ai padroni di casa. Il risultato finale ha decretato la qualificazione del Senago, che attualmente occupa il secondo posto con 13 vittorie e 7 sconfitte.
scontri decisivi in zona retrocessione: avigliana vs cagliari
L’Avigliana, impegnata nelle sfide salvezza contro il Cagliari, ha ottenuto due vittorie nette, confermando il buon momento della formazione piemontese. Le partite sono state caratterizzate da un attacco efficace e da una performance dominante sul monte di lancio. In particolare, la seconda gara si è distinta per l’eccellente prova del lanciatore Cueto Perez, autore di 12 strike out in nove inning.
squadre qualificate ai playoff e situazione attuale
- Codogno: 12 vittorie – 6 sconfitte (prima posizione)
- Senago: 13 vittorie – 7 sconfitte (seconda posizione)
- Milan 1946: 11 vittorie – 9 sconfitte (terza posizione)
- Avigliana: strong >8 vittorie -10 sconfitte (quarta posizione)
- Settimo Torinese: strong >7 vittorie -11 sconfitte
- Cagliari: strong >5 vittorie -13 sconfitte
Sulla base dell’attuale classifica, Codogno e Senago sono già qualificati ai playoff mentre Milano resta fuori dalla post season.
dettaglio delle partite chiave e protagonisti principali
della gara uno tra codogno e settimo torinese
Nella prima sfida tra queste formazioni, il Codogno si è imposto all’‘extrainsinning’. La partita è stata caratterizzata da continui ribaltamenti: i piemontesi hanno iniziato forte con cinque punti nel quarto inning, ma nel quinto gli ospiti hanno pareggiato grazie ad altri cinque punti. Sul punteggio di 8-7 per Codogno al nono inning, un singolo di Corio ha siglato il pareggio. Nel decimo inning sono arrivati i punti decisivi grazie a una doppia rubata ed errori difensivi.
della seconda gara tra codogno e settimo torinese
Poco dopo, anche questa partita si è conclusa con successo per Codogno (3-2), grazie alle prestazioni dei lanciatori Virgadaula e Torres Zambrano. Virgadaula ha chiuso con sei riprese sul monte, nove strike out ed una sola valida concessa.
scontri salvezza tra avigliana e cagliari: sintesi delle prestazioni individuali
- Molina Barrios: protagonista nella decisiva ultima ripresa della seconda gara con un punto segnato su singolo vincente;
- Cueto Perez:: lanciador dell’Avigliana che ha mantenuto inviolata la propria area durante tutta la partita con dodici strike out;
- Lindsay:: ottima prestazione per Cagliari in otto riprese con dodici strike out.
- – Federico Virgadaula (Codogno)
- – Corio (Codogno)
- – Bryan Sheldon (Senago)
- – Mateo (Senago)
- – Bellebono (Milano 1946)
- – Michelotti (Avigliana)
- – Barberi (Avigliana)
- – Cueto Perez (Avigliana)
- – Lindsay (Cagliari)
- – Molina Barrios (Avigliana)