Il panorama del ciclismo internazionale si arricchisce con un evento di grande rilevanza in Belgio, che si inserisce nel calendario delle classiche più storiche e prestigiose. La Brussels Cycling Classic, arrivata alla sua 105ª edizione, rappresenta una tappa fondamentale per i corridori che puntano a consolidare la forma in vista di competizioni più impegnative. Questo appuntamento si distingue non solo per il suo percorso tecnico ma anche per la presenza di alcuni tra i principali favoriti del circuito europeo.
analisi del percorso della Brussels Cycling Classic
caratteristiche principali e tratti salienti
La gara si sviluppa su un totale di 205,5 chilometri, articolati in una prima parte pianeggiante e una seconda caratterizzata da un circuito ripetuto tre volte. Quest’ultimo include alcuni degli strappi più celebri del ciclismo belga: Kapelmuur, Bosberg e Congoberg. La fase conclusiva prevede uno sprint finale dopo aver attraversato l’Heiligekruiswegstraat, anticipato da un breve tratto di pavé chiamato Rosweg. La combinazione di salite impegnative e tratti tecnici rende questa corsa particolarmente sfidante per i partecipanti.
i favoriti della corsa
possibili protagonisti e strategie attese
Nell’edizione dello scorso anno, la vittoria fu conquistata dal norvegese Jonas Abrahamsen, che riuscì a imporsi in solitaria. Per questa edizione, si prevede una competitività elevata con molti atleti pronti a tentare l’attacco decisivo. Tra i favoriti spiccano:
- Jonas Abrahamsen
- Tim Merlier, campione d’Europa e velocista di grande esperienza
- Biniam Girmay, in preparazione al Tour de France
- Arnaud De Lie, che cerca il riscatto dopo un periodo difficile
gli italiani in gara
le formazioni azzurre e i principali interpreti italiani
Sono presenti diverse squadre italiane professionistiche come VF Group – Bardiani CSF – Faizanè e Team Solution Tech – Vini Fantini. Tra gli atleti italiani più attesi figurano:
- Giacomo Nizzolo (Q36.5 Pro Cycling Team)
- Filippo Fiorelli
- Samuel Florian Kajamini (XDS Astana Team)
Personaggi chiave presenti alla corsa:
- Jonas Abrahamsen
- Tim Merlier
- Biniam Girmay
- Arnaud De Lie
- E molti altri atleti di rilievo nel panorama ciclistico internazionale.
L’appuntamento rappresenta un momento cruciale per testare le forze dei principali protagonisti europei prima delle grandi corse estive, offrendo uno spettacolo ricco di emozioni e sfide tecniche.