anteprima della classica di bruxelles 2025
La città di Bruxelles si prepara ad accogliere la 105ª edizione della tradizionale corsa ciclistica, uno degli appuntamenti più attesi nel calendario delle corse fiamminghe. L’evento, che si svolge su un percorso di circa 205,5 km, rappresenta un momento cruciale in vista del Tour de France e richiama alcuni dei migliori velocisti internazionali. La competizione si distingue per il suo percorso impegnativo, caratterizzato da tratti in pavé e salite ripide, che mettono alla prova le capacità dei corridori.
caratteristiche del percorso e sfide principali
Il tracciato odierno si configura come una tipica corsa fiamminga, con un circuito centrale da ripetere due volte, contenente alcune delle salite più iconiche: il Muur van Geraardsbergen (1.2 km a una pendenza media del 7.4%), il Bosberg (1 km a circa il 6.1%) e il Congoberg (1.1 km a circa il 4.3%). Questi segmenti rappresentano i punti chiave dove si decide spesso l’esito della gara.
Oltre alle salite, la presenza di settori in pavé aggiunge ulteriori difficoltà al percorso, rendendo ogni fase della corsa molto strategica e combattuta. La combinazione di queste caratteristiche rende questa classica uno degli eventi più emozionanti e imprevedibili del ciclismo professionistico.
favoriti e protagonisti della competizione
grandi favoriti e atleti da seguire
Sul fronte dei favoriti emergono alcuni nomi di assoluto rilievo:
- Tim Merlier, portacolori della Soudal Quick-Step
- Arnaud De Lie, rappresentante della Lotto Soudal
- Biniam Girmay, atleta dell’Intermarché-Wanty
- Arnaud Demare, ciclista della Cofidis
- Alberto Dainese, in forza al Tudor Pro Cycling Team, considerato tra i principali contendenti per la volata finale.
programmazione e copertura live dell’evento
L’appuntamento con la partenza ufficiale è fissato alle ore 12:10. La nostra copertura in diretta partirà alle ore 14:30, garantendo aggiornamenti continui sull’andamento della gara. La Classica di Bruxelles rappresenta un’occasione imperdibile per osservare da vicino le strategie dei migliori ciclisti mondiali mentre affrontano uno dei percorsi più impegnativi dell’anno.
OA Sport offre una copertura completa in tempo reale dell’evento.personaggi presenti alla gara
- Tim Merlier (Soudal Quick-Step)
- Arnaud De Lie (Lotto Soudal)
- Biniam Girmay (Intermarché-Wanty)
- Arnaud Demare (Cofidis)
- Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team)
Date le caratteristiche tecniche del percorso e i nomi coinvolti, questa edizione promette grande spettacolo e numerosi colpi di scena lungo i suoi oltre duecento chilometri.