cuneo volley promuove un giovane talento dalla propria cantera
Il club Cuneo Volley conferma l’impegno nel valorizzare i propri giovani attraverso il progetto Fiöi, che mira a integrare in prima squadra atleti provenienti dal settore giovanile. Questa strategia permette di rafforzare la continuità tra le varie categorie e di offrire opportunità concrete ai talenti emergenti.
l’ingresso di giulio colasanti nella rosa della superlega
il percorso formativo e l’esperienza di crescita
Giulio Colasanti, centrale romano, è stato selezionato per entrare stabilmente nel roster della squadra principale. Dopo due anni trascorsi a Cuneo grazie al progetto giovanile, ha maturato una significativa esperienza formativa vivendo nella foresteria del club. La sua crescita si è concretizzata anche attraverso il conseguimento del diploma presso il Liceo Scientifico locale, testimonianza dell’equilibrio tra studio e sport.
l’evoluzione da spettatore a protagonista
Nelle ultime due stagioni, Giulio ha assistito alle partite come spettatore dagli spalti, analizzando le performance dei compagni e degli allenatori. Ora avrà l’opportunità di partecipare attivamente agli allenamenti settimanali e alle gare ufficiali. La sua emozione più grande è rappresentata dal passaggio dall’essere osservatore a componente integrante della squadra in campo:
“Non vedo l’ora di far parte della squadra che finora vedevo dagli spalti e vivere il tifo dall’interno del campo”.
le prime impressioni e gli obiettivi professionali di giulio colasanti
soddisfazione e motivazioni
Il primo sentimento espresso da Giulio riguarda la grande soddisfazione personale: “Soddisfazione, per la coronazione degli sforzi fatti da quando ho iniziato a giocare, e soprattutto per quelli degli ultimi due anni”. Questo traguardo rappresenta un riconoscimento importante del suo percorso di crescita.
vantaggi dell’esperienza in superlega
L’ingresso nel massimo campionato italiano comporta numerosi benefici: oltre alla possibilità di allenarsi con professionisti esperti, Giulio potrà apprendere direttamente da loro nel quotidiano in palestra. Questa esposizione ad un livello superiore è considerata fondamentale per lo sviluppo tecnico, fisico e mentale.
aspettative future e obiettivi personali
Sogna di migliorare costantemente sotto ogni aspetto: tecnicamente, fisicamente e mentalmente. Il suo scopo principale è acquisire competenze tali da permettergli di ritagliarsi uno spazio stabile in squadre competitive.
Le sue aspirazioni sono orientate a una crescita continua che possa portarlo a raggiungere un livello tale da consentirgli eventuali opportunità future nel volley professionistico.
- Giulio Colasanti