Carrera cup italia mugello: iaquinta conquista le libere con grande talento

Le sessioni di prove libere del terzo round della Porsche Carrera Cup Italia, disputate oggi al Mugello Circuit, hanno messo in evidenza un’atmosfera caratterizzata da condizioni meteorologiche ideali e da una competitività elevata tra i piloti. La giornata si è svolta con un clima sereno e temperature comprese tra i 28 e i 30 gradi, creando le condizioni ottimali per testare le vetture su uno dei tracciati più impegnativi del campionato.

andamento delle prove libere al mugello

prestazioni di punta e tempi significativi

Simone Iaquinta ha dominato la sessione con un tempo di 1’50″247, distanziando di circa mezzo secondo il record assoluto stabilito lo scorso anno. Con questa prestazione, il pilota calabrese di Prima Ghinzani ha dimostrato un ottimo livello di competitività, anche in vista delle qualifiche che decideranno la griglia di partenza.

Il secondo miglior riferimento è stato ottenuto da Keagan Masters del Team Q8 Hi Perform, che si è fermato a soli 101 millesimi dal leader. A seguire, Francesco Braschi con Ombra Racing ha concluso la sessione al terzo posto a meno di due decimi dal primo tempo.

Gli altri top-5 sono stati completati da Alberto Cerqui (Ebimotors), staccato di circa quattro decimi, e Giorgio Amati (Prima Ghinzani), distante meno di un decimo rispetto a Cerqui. La presenza di più vetture del team bergamasco conferma l’ottimo stato di forma delle Porsche del team.

performance dei rookie e altri protagonisti

Nella categoria Rookie, il miglior risultato è stato raggiunto da Pietro Delli Guanti (Archesse Racing), che si è classificato settimo assoluto con un gap di circa sei decimi rispetto alla vetta. Questo risultato gli consente di mantenere una posizione dominante nella classifica riservata ai debuttanti.

Tra i giovani emergenti si distingue anche William Mezzetti (Fulgenzi Racing), che nella prima parte della sessione aveva mostrato buoni tempi prima di incappare in una bandiera rossa causata da un’uscita fuori pista all’Arrabbiata 2. Nonostante abbia poi ripreso la pista senza migliorare ulteriormente, si posiziona comunque nelle prime posizioni tra i Rookie.

tempi complessivi e altre performance notevoli

  • Sesto tempo: Alexander Tauscher (Target Competition)
  • Piloti nel top-10: Diego Bertonelli (TDE), Lirim Zendeli (BeDriver) e Dirk Schouten (Dinamic Motorsport).
  • Piloti più staccati: Gianmarco Quaresmini (Malucelli Motorsport) e Aldo Festante (Dinamic Motorsport).
  • Miglior tempo nei Michelin Cup: Paolo Gnemmi (Ebimotors) con un crono di 1’51″637.

L’analisi delle prove ha evidenziato numerose infrazioni ai limiti della pista in zone come Biondetti e Bucine, oltre a Tornantino e Materassi. Questi dettagli rappresentano variabili importanti per le qualifiche previste per domani alle ore 10:10, momento decisivo per definire la posizione in griglia prima dell’atteso avvio della gara alle ore 16:20.

  • Piloti: Simone Iaquinta, Keagan Masters, Francesco Braschi, Alberto Cerqui, Giorgio Amati, Alexander Tauscher, Pietro Delli Guanti, Diego Bertonelli, Lirim Zendeli, Dirk Schouten.
  • Categorie Rookie: Pietro Delli Guanti, William Mezzetti, Sergey Titarenko, Hoffner Schaap.
  • Piloti nelle altre categorie: Stefano Stefanelli, Nicholas Pujatti, Marvin Klein, Giuseppe Guirreri.
  • Membri team principali: Prima Ghinzani Motorsport; Ebimotors; TDE; Fulgenzi Racing; BeDriver; Target Competition; Ombra Racing; Malucelli Motorsport; Dinamic Motorsport; Villorba Corse; Omnia Racing.

Tutte queste componenti contribuiranno ad alimentare l’elevata competitività prevista per le prossime fasi del weekend al Mugello Circuit. La giornata odierna rappresenta quindi un importante passo verso le qualifiche ufficiali che definiranno le posizioni in griglia per la gara inaugurale della tappa italiana della Porsche Carrera Cup.