resoconto del terzo round della porsche carrera cup italia al mugello
Il terzo appuntamento stagionale della Porsche Carrera Cup Italia si è concluso con un evento eccezionale, caratterizzato da condizioni meteorologiche avverse e numerosi episodi che hanno influenzato l’andamento delle gare. La seconda prova, disputatasi sotto la pioggia al Mugello Circuit, ha regalato momenti di grande suspense e colpi di scena, confermando il livello elevato di competitività del campionato.
le caratteristiche salienti del weekend
condizioni climatiche imprevedibili e loro impatto
Il fine settimana si è distinto per il meteo instabile, alternando pioggia e sole, fattori che hanno complicato la gestione delle vetture e messo alla prova le capacità dei piloti. La pista bagnata ha reso necessarie strategie diverse rispetto alle qualifiche e alle gare in condizioni asciutte, contribuendo a creare un contesto molto competitivo.
penalità e rimonte decisive
Numerosi piloti sono stati coinvolti in episodi di penalizzazione o riabilitati nel corso delle due giornate. Tra questi, spiccano figure come Klein e Braschi: il primo ha ottenuto la pole position con un record di 1’49″015 prima di essere penalizzato in gara 1 e poi riabilitato vincitore in gara 2. Braschi, protagonista assoluto nelle qualifiche, ha visto la sua vittoria sfumare per sanzioni ma si è ripreso nella seconda manche dominata da Iaquinta.
le classifiche aggiornate dopo il mugello
posizioni principali
- Masters: 103 punti
- Tauscher: 82 punti
- Amati: 76 punti
- Klein: 72 punti
- Festante e Iaquinta: 58 punti ciascuno
- Cerqui: 57 punti
- Braschi: 51 punti
- Zendeli: strong >50 punti
- Quaresmini : strong >41 punti li >
ul >classifica rookie
- Schaap : strong >26 punti li >
- Delli Guanti : strong >11 punti li >
- Segre : strong >10 punti li >
- Hoffner : strong >10 punti li >
- Mezzetti : strong >6 punti li >
ul >classifica Michelin Cup
- De Amicis : strong >72 punti li >
- Fenici : strong >60 punti li >
- Stefanelli : strong >45 punti li >
- Girondi : strong >38 punti li >
- De Giacomi : strong >31 punti li >
ul >classifica team
- BeDriver : strong >180 punti li >
- Prima Ghinzani : strong >148 punti li >
- Target Competition : strongly > span style = “font-weight: bold;” data – original – text = “125” data – new – text = “125” data – type = “number” aria – label = “Numero” aria – role = “spinbutton” aria – valuenow = “125” aria – valuetext = “125” aria – setsize = “5” aria – posinset =”4″ aria – describedby =”description”>125
.
L’ambiente della Porsche Carrera Cup Italia si conferma estremamente combattivo anche nel momento in cui le classifiche sembrano delineare i favoriti. La presenza di volti nuovi sul podio e le continue svolte tra penalizzazioni ed eredità di risultati sottolineano come ogni weekend rappresenti una vera battaglia tra i migliori talenti del campionato.
Sono molteplici le personalità che contribuiscono a rendere questa competizione così avvincente, con protagonisti che emergono sia tra i veterani sia tra i giovani promesse provenienti dai programmi rookie o dalla Michelin Cup. Il livello tecnico elevato e l’imprevedibilità degli eventi garantiscono continui colpi di scena fino alla prossima tappa prevista a fine settembre.