Canelo promette che turki alalshikh sarà furioso dopo la vittoria su crawford

Il mondo della boxe si prepara a un confronto tra due dei più grandi campioni attuali, con tensioni e dichiarazioni che alimentano le aspettative per l’incontro del 13 settembre. L’attenzione è rivolta alle strategie, alle convinzioni e alle sfide tra Canelo Álvarez e Terence Crawford, con protagonisti anche gli aspetti organizzativi e le figure coinvolte nel match.

Le convinzioni di Terence Crawford sulla conquista dei titoli

Terence Crawford: la fiducia nei propri titoli

Il pugile statunitense, con un record di 41 vittorie senza sconfitte e 31 knockout, afferma con sicurezza che i suoi quattro titoli mondiali in super medio saranno suoi dopo il combattimento. La sua lunga esperienza di 17 anni di successi in diverse categorie di peso, da 135 a 154 libbre, alimenta questa convinzione.

Crawford si percepisce come una figura invincibile, convinto di poter replicare i successi ottenuti nelle divisioni precedenti anche contro Canelo Álvarez. Questa forte autostima deriva dalla serie di vittorie che lo hanno reso uno dei pesi medi più temuti del panorama mondiale.

Crawford riconosce il ruolo di Turki Alalshikh: grazie al suo supporto, ha potuto ottenere questa sfida, che rappresentava un obiettivo desiderato da tempo. Senza il suo intervento, sarebbe rimasto nella categoria dei 154 libbre ad affrontare giovani avversari pronti a sfruttare la sua età e la mancanza di potenza.

“Questi titoli sono miei e torneranno a casa con me”

Canelo Álvarez: la risposta alla sicurezza di Crawford

Canelo sfida le affermazioni di Crawford

Canelo Álvarez: “Puoi vederli, ma sarà difficile per te prenderli.” Questa dichiarazione sottolinea come Álvarez sia consapevole delle ambizioni dell’avversario ma deciso a difendere con fermezza i propri titoli.

Crawford risponde con determinazione: “I li prenderò. Non ci sarà nulla che tu possa fare in serata di lotta“. La frase evidenzia come il campione messicano intenda impedire ogni tentativo di conquista attraverso una vittoria diretta sul ring.

L’attuale sfida tra i due si presenta come l’occasione per stabilire chi sia realmente il migliore tra i pesi medi-supermedi e quali siano le reali possibilità di ciascuno nel portare a casa i titoli mondiali.

La presenza strategica di Turki Alalshikh nell’angolo di Crawford

L’importanza del supporto esterno nella battaglia imminente

Nell’ambito delle dichiarazioni, spicca anche il riferimento alla presenza del manager turco Turki Alalshikh nell’angolo di Crawford durante l’incontro. Canelo Alvarez ha commentato questa situazione dicendo: “Sai che Turki è nel tuo angolo“, lasciando intendere quanto questa collaborazione possa influire sull’andamento del match.

Crawford non ha esitato a confermare: “Sì, te lo prometto“, rafforzando l’idea che il supporto strategico sarà un elemento chiave nel confronto diretto. Alvarez prevede un incontro molto acceso: “Sarà molto difficile. Sarà così arrabbiato quel giorno… credimi“. La discussione tra i due pugili si conclude con scambi reciproci che sottolineano la loro diversa percezione delle capacità dell’avversario.

Previsioni e aspettative sul risultato finale

I confronti verbali tra Canelo Álvarez e Terence Crawford mettono in evidenza una forte determinazione da parte di entrambi. Mentre Crawford dichiara con sicurezza che porterà via tutti i titoli mondiali, Álvarez ribatte sostenendo la propria superiorità basata sull’esperienza e sulla preparazione sul ring.

L’esito dell’incontro dipenderà dalla capacità dei due campioni di mettere in pratica le proprie strategie durante la notte della sfida. La posta in gioco è alta e ogni dettaglio potrebbe fare la differenza tra vittoria e sconfitta definitiva.

  • Terence Crawford
  • Canelo Álvarez
  • Turki Alalshikh (manager turco)