Le prove in linea dei Campionati Italiani di ciclismo rappresentano un momento cruciale per i professionisti del settore, con la competizione che si svolgerà domenica 29 giugno. La gara, che assegnerà la prestigiosa maglia tricolore, vedrà protagonisti alcuni dei più forti ciclisti italiani e internazionali. Il percorso si estende per circa 228,8 chilometri, partendo da Trieste e arrivando a Gorizia, attraversando anche un breve tratto in territorio sloveno. Questa prova si distingue per una prima parte prevalentemente pianeggiante e una seconda più impegnativa, caratterizzata da salite e circuiti finali.
analisi del percorso e caratteristiche principali
tratto iniziale: pianura e transizioni
La prima metà della gara è principalmente pianeggiante, favorendo probabilmente le squadre con velocisti di livello. Questo segmento permette ai corridori di mantenere un ritmo elevato senza troppi sforzi in salita.
seconda parte: circuito finale e salite strategiche
La fase conclusiva prevede un circuito di 26,4 chilometri da ripetere tre volte. Al suo interno si trova la salita di San Floriano Del Collo, lunga 3700 metri con una pendenza media del 5,1%. La salita è divisa in due tronconi separati da un tratto in contropendenza di 500 metri. Dopo l’ultimo scollinamento mancheranno circa 8 km all’arrivo: sei saranno caratterizzati da discese e gli ultimi due saranno pianeggianti, con alcune curve strette che richiederanno attenzione.
valutazione dell’impegno altimetrico
Il percorso si presenta come impegnativo ma accessibile, lontano dai dislivelli estremi dei Mondiali di Kigali (oltre 5000 metri). La lunghezza complessiva e le asperità presenti rendono questa prova adatta a corridori dotati di buona resistenza e capacità strategica.
partecipanti ed ospiti illustri
Sul fronte degli atleti iscritti alla competizione sono attesi numerosi professionisti di spicco del panorama ciclistico nazionale e internazionale. Tra i partecipanti più attesi ci sono atleti provenienti dalle principali squadre italiane ed europee, pronti a contendersi il titolo tricolore.
personaggi chiave e ospiti della manifestazione
- Aspiranti campioni italiani delle ultime stagioni
- Ciclisti professionisti qualificati al massimo livello internazionale
- Membri delle squadre nazionali ed Europee
- – Personalità sportive note nel panorama nazionale
- – Dirigenti sportivi coinvolti nell’organizzazione della manifestazione
- – Commentatori sportivi specializzati nella copertura ciclistica
L’evento rappresenta quindi un appuntamento imperdibile per gli appassionati di ciclismo, offrendo uno spettacolo ricco di emozioni grazie alle sue caratteristiche tecniche e alla qualità dei partecipanti.